| Il muro di Berlino Foto di Maria Milani | 
Spray, sticker art, stencil, proiezioni video, sculture: queste sono le tecniche della Street Art, uno dei movimenti più attivi nel panorama dell'arte contemporanea.
E' una forma d'arte che si manifesta nei luoghi pubblici, in genere strade e piazze, dove la città è tela da riempire e museo in cui esporre.
La Street Art discende dalla Pop Art e dal Graffitismo e in Italia si è diffusa a partire dai primi anni duemila attraverso gli artisti romani Sten e Lex, i milanesi Bros e Ozmo e i bolognesi Blu, il colletivo Ericailcane, Dado e Stefy.
In particolare Sten e Lex sono i pionieri della tecnica Stencil basata sull'utilizzo di una maschera realizzata tramite il taglio di alcune sezioni della superficie del materiale (es. cartoncino) in modo da riprodurre le stesse forme, simboli o lettere in serie. Applicando la vernice o il pigmento sulla maschera, la forma ritagliata verrà impressa sulla superficie retrostante lo stencil, in quanto il colore passerà solo attraverso le sezioni ritagliate nel cartoncino. 
| Il muro di Berlino Foto di Maria Milani | 
Gli artisti Bros, Sten e Lex hanno realizzato appositamente per il Macro di Roma alcune opere molto interessanti che sono state esposte negli spazi della terrazza Urban Arena a Via Nizza.
Vi svelerò qualcosa di più nel prossimo Post URBAN LIFE #3 su Blog Expres!!!
| Granada Foto di Maria Milani | 
Post di Maria Milani
 







 
Nessun commento:
Posta un commento