Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2016

Vintage Books #22 Recensione Racconti di Natale di Louisa May Alcott



Non vorresti avere davvero un Babbo Natale, che sappia quel che vogliamo e venga a metterci due mezzi dollari d’argento nelle calze, in modo che possiamo andare a vedere Il gatto con gli stivali a teatro domani pomeriggio?



Racconti di Natale
 Louisa May Alcott

Garzanti | 24 novembre 2016  | 125 pagine | cartaceo 6,90 € |  Ebook 1,99 €

Il volume raccoglie i più bei racconti dedicati al Natale dall’autrice di Piccole donne. Alle indimenticabili pagine del suo romanzo capolavoro – in cui Jo e le altre "piccole donne" vivono i magici momenti d’attesa della Vigilia – si affianca qui, tra gli altri, il commovente Che cosa può fare l’amore, in cui gli ospiti di un pensionato si riuniscono per offrire a due ragazze meno fortunate un momento di festa e di gioia. Apprezzatissimi in vita dell’autrice, questi racconti di Louisa May Alcott ci regalano un intenso e avvincente spaccato della vita nell’America dell’Ottocento e riassumono in sé, attraverso il richiamo a valori come generosità, benevolenza e amore, lo spirito senza tempo del Natale. Completano la raccolta: La scelta di Kate, Una ragazza tranquilla, Il Natale di Tilly, Il racconto di Rosa, La teiera di Mrs. Podgers.

Il pensiero di Blog Expres

Quest'anno avevo un grande desiderio di leggere qualche libro a tema natalizio così quando su Amazon ho scovato l'ebook dei "Racconti di Natale" di Louisa May Alcott, non me lo sono lasciato sfuggire! Si tratta di una raccolta di sette racconti dedicati al Natale di cui il primo è un brano tratto dal celeberrimo "Piccole donne", ma anche gli altri hanno come protagoniste delle giovani donne.
Il pensiero natalizio della Alcott è soprattutto nei confronti dei poveri, infatti le eroine delle storie da lei narrate sono tutte ragazze o bambine indigenti che riceveranno delle sorprese speciali, perchè come sostiene Louisa May... A Natale tutto può succedere!
Il silenzio e la bellezza di un paesaggio innevato, l'allegria di un caminetto scoppiettante, il profumo di un dolce appena sfornato, la gioia di condividere e di donare un sorriso a chi ci sta accanto: è stato belle perdersi tra le sue pagine e questa lettura seppur breve mi ha fatto tornare indietro nel tempo quando da ragazzina ho letto per la prima volta "Piccole donne".

sabato 17 dicembre 2016

Under the Christmas Tree #4 All I want for Xmas... Is a box!!!





Buon sabato amici!
Questa sarà l'ultima puntata di "Under the Christmas Tree", perchè sabato prossimo sarà la vigilia di Natale e spero con tutto il cuore che abbiate qualcosa di più piacevole da fare che stare in giro a fare gli ultimi regali...
Un anno è toccata anche a me questa esperienza terrificante e da allora mi organizzo per tempo per fare i regali in tutta calma!
La puntata di oggi è dedicata ai cofanetti e non solo....


Valigetta Alphabet
AA.VV.

Newton Compton Editori
49,90€
Dicembre 2016

La valigetta si compone di 26 libri tra cui:
Orgoglio e pregiudizio - Austen
Cime tempestose - Brontë
Sherlock Holmes. Uno studio in rosso - Il segno dei Quattro - Conan Doyle
I dolori del giovane Werther - Goethe
I capolavori - Ibsen
Ulisse - Joyce
Il processo - Kafka
L'amante di Lady Chatterley - Lawrence
I promessi sposi - Manzoni
Suite francese - Némirovsky
La coscienza di Zeno - Svevo
Anna Karenina - Tolstoj
I Malavoglia - Verga
Divina Commedia - Dante
Favole - Esopo
Madame Bovary - Flaubert
Notre-Dame de Paris - Hugo
Iliade - Omero
Il fu Mattia Pascal - Pirandello
Gli ultimi giorni - Queneau
Cirano di Bergerac - Rostand
Nanà - Zola
Il ritratto di Dorian Gray - Wilde
Fiabe irlandesi - Yeats
La vera storia di Ah Q - Xun
Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza - Unamuno

domenica 11 dicembre 2016

Under the Christmas Tree #3 Santa Claus is coming...




Buona domenica amici!
Lo so, avrei dovuto pubblicare questo post ieri, ma non ho fatto in tempo, perchè... sono andata a "Più libri- Più liberi", la fiera della piccola e media editoria, che si tiene a Roma ogni anno in concomitanza con il week end dell'Immacolata! Poi a brevissimo vi racconterò tutto in un post ad hoc ;)))
Continuano le mie segnalazioni natalizie di libri a tema da regalare (o regalarsi :P) per Natale!
La puntata di oggi è dedicata a.... Babbo Natale!


Vita e avventure di Babbo Natale
L. Frank Baum

Garzanti | Pagine 128
Cartonato 6,90 € |  Ebook 1,99€
24 novembre 2016

Trama: Pubblicato per la prima volta nel 1902, due anni dopo "Il mago di Oz", "Vita e avventure di Babbo Natale" racconta la storia del personaggio più amato di tutti i tempi: dalla sua infanzia nella foresta incantata di Burzee - la stessa da cui nascono tutti i magici protagonisti del Mago - al desiderio di dedicare la propria vita a recare doni agli altri. Tra giocattoli di legno e creature fatate, veniamo guidati alla scoperta di molti segreti del Natale: l'origine dell'uso dell'albero e della calza, il motivo per cui Babbo Natale scende dal caminetto, come sia possibile che, in una sola notte, consegni da solo i regali a tutti i bambini del mondo. Un racconto che sa far rivivere l'incanto, il calore e la fantasia che hanno fatto del capolavoro di Oz un classico della letteratura americana. Età di lettura: da 11 anni.




La bottega degli incanti
Giulia Anna Gallo - Eleonora Della Gatta - Ornella Calcagnile

Dunwich Edizioni | Pagine 138
Cartonato 9,90 € |  Ebook 2,99 €
28 novembre 2016

Trama: A pochi giorni da Natale, la piccola cittadina di Veneficio è in fermento: bancarelle, luci, colori, musica e allegria riempiono le strade… ma c’è un luogo nascosto e all’apparenza anonimo che non rientra nello sfondo natalizio. La Bottega degli Incanti è il negozio da cui tutto ha inizio per le protagoniste di questi tre racconti: Ambra è alla ricerca del proprio posto nel mondo, Giada ha sete di vendetta e Lucy ha un compito da portare a termine. Tre vite, tre destini, tre racconti che si intrecciano indissolubilmente.


Lettere di Babbo Natale
J.R.R. Tolkien

Bompiani | Pagine 111
Cartonato 15,90 € |  disponibile solo cartaceo
27 ottobre 2004

Trama: Il 25 dicembre 1920 J.R.R. Tolkien cominciò ad inviare ai propri figli lettere firmate Babbo Natale. Infilate in buste bianche di neve, ornate di disegni, affrancate con francobolli delle Poste Polari e contenenti narrazioni illustrate e poesie, esse continuarono ad arrivare a casa Tolkien per oltre trent'anni, portate dal postino o da altri misteriosi ambasciatori. Una scelta di questi messaggi annuali, trascritti a volte in forma di colorati logogrifi, formano questa fiaba intitolata "Le lettere di Natale", scritta a puntate da un Tolkien non tanto in vena di paterna e didattica allegria, quanto in groppa all'ippogrifo della sua fantasia filologica e ironica.


Per oggi è tutto!
Passo e chiudo ;))
Buon fine settimana
A presto
Maria

sabato 3 dicembre 2016

Under the Christmas Tree #2 Racconti sotto l'albero di Natale





Buon sabato amici!
Come procedono i vostri acquisti natalizi?? Io ho fatto quasi tutti i regali, ma ancora non ho finito :D Questa settimana ho scovato per voi una serie di raccolte di racconti a tema natalizio che secondo me sono perfette da regalare a Natale!!! Mi hanno colpito molto i racconti di Louisa May Alcott, l'autrice di "Piccole donne", ma anche le altre raccolte sono originali e interessanti!




Fiabe floreali
Louisa May Alcott

Elliot | Pagine 64
Cartonato 12,50 € |  disponibile sono cartaceo
01 dicembre 2016

Trama: appena finita una festa di balli e canti nel Paese delle Fate, e la Regina invita ognuna delle sue damigelle a raccontare alle altre una fiaba, per trascorrere insieme il resto della notte sotto la luce della luna. Nasce da voci fatate la raccolta di Fiabe floreali, pubblicata nel 1855 - e ancora inedita in Italia - dalla celebre autrice di Piccole donne. A quindici anni, Louisa raccontava storie ai figli dei vicini di casa, tra cui quelli dello scrittore Ralph Waldo Emerson, e a sua moglie, a cui la raccolta fu dedicata. Attraverso questi incontri con fate, elfi e animali, l'autrice desiderò alimentare nei piccoli ascoltatori l'idea di amore, gentilezza e responsabilità, mettendo alla prova la propria inesauribile fantasia di scrittrice...



Racconti di Natale
Louisa May Alcott

Garzanti | Pagine 125
Cartonato 6,90 € |  Ebook 1,99 €
24 novembre 2016

Trama: Il volume raccoglie i più bei racconti dedicati al Natale dall’autrice di Piccole donne. Alle indimenticabili pagine del suo romanzo capolavoro – in cui Jo e le altre «piccole donne» vivono i magici momenti d’attesa della Vigilia – si affianca qui, tra gli altri, il commovente Che cosa può fare l’amore, in cui gli ospiti di un pensionato si riuniscono per offrire a due ragazze meno fortunate un momento di festa e di gioia. Apprezzatissimi in vita dell’autrice, questi racconti di Louisa May Alcott ci regalano un intenso e avvincente spaccato della vita nell’America dell’Ottocento e riassumono in sé, attraverso il richiamo a valori come generosità, benevolenza e amore, lo spirito senza tempo del Natale. Completano la raccolta: La scelta di Kate, Una ragazza tranquilla, Il Natale di Tilly, Il racconto di Rosa, La teiera di Mrs. Podgers.

sabato 26 novembre 2016

Under the Christmas Tree #1 Idee librose da regalare [Iperborea Books]




Buon sabato amici!
Come ve la passate? Io sono sopravvissuta al famigerato Black Friday senza troppi spargimenti di sangue, ma con tante belle idee regalo per Natale!!
Mentre gironzolavo qua e là, mi sono capitati tra le mani alcuni libri a dir poco splendidi di Iperborea, una giovane casa editrice nata nel 1987 dedicata alla letteratura del Nord Europa. Oltre ai paesi scandinavi, Iperborea pubblica la narrativa dell'area nederlandese, estone ed islandese!
Hanno un formato un pò fuori dal comune con delle copertine coloratissime e  davvero molto curate che fanno da cornice a libri di grande qualità.
In questo post ve ne mostro alcuni che sembrano letture ideali per il periodo natalizio, ma se visitate il sito della casa editrice (QUI), trovate il catalogo completo delle opere in pubblicazione.


Fiabe Islandesi
AAVV

Iperborea | Pagine 159
Cartonato 16,00 € |  Ebook 9,99 €
27 ottobre 2016

Trama: Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l’Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un’antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di pietra dei troll, popolato da bellissime regine che si rivelano orchesse, elfi dispettosi che è bene farsi amici, giganti a tre teste che escono dalle grotte di lava, e una natura «vivente» piena di misteri, dove ogni roccia, animale o corso d’acqua può nascondere un’insidia o una presenza fatata. Storie che raccontano l’eterna lotta tra il bene e il male a colpi di magie, metamorfosi e prove di astuzia e di coraggio, ma anche l’origine di un proverbio o di un’antica credenza che fonde il sacro e il pagano, come quella degli elfi, i «figli sporchi» che Eva non è riuscita a lavare prima di una visita di Dio e che da allora dimorano negli anfratti rifuggendo ogni sguardo umano. Storie in cui i motivi di Biancaneve o della Bella addormentata hanno risvolti per noi inaspettati, e se la giustizia trionfa sempre come vuole la tradizione, punendo i malvagi e dando felicità e ricchezza ai probi, ogni fiaba ci sorprende con uno humour irriverente, un’inedita sensualità o una crudezza che ricorda le saghe. Pagina dopo pagina ci avviciniamo all’anima di un popolo che nelle solitudini boreali ha sempre viaggiato con la parola, l’immaginazione, la poesia.



Fiabe Lapponi
Bruno Berni

Iperborea | Pagine 132
Cartonato 16,00 € |  Ebook 8,99 €
05 novembre 2014

Trama: L’incanto del “c’era una volta” nelle più remote terre del Nord. In questa antologia di fiabe e leggende rivive il patrimonio di tradizioni, miti e credenze di quella che per lungo tempo è rimasta una minoranza etnica muta e isolata. Un mondo di magie e metamorfosi, di foreste stregate, accampamenti nomadi, cavalcate nella neve in sella alle renne, e grandi laghi attraversati sugli sci, dove la fantasia si combina con la realtà quotidiana e le usanze ancestrali del popolo sami. Un mondo in cui cacciatori e pescatori sfidano gli spiriti della terra in cerca di fortuna, salvano principesse rapite da demoni, affrontano prove per conquistare regni al di là del mare, destreggiandosi tra le profezie delle vecchie Gieddegæš, gli agguati dei giganti e gli inganni di orchi goffi come gli Stallo. Primo volume di una serie dedicata alle fiabe scandinave, Fiabe lapponi attinge direttamente alle prime raccolte scritte nell’Ottocento, quando l’Europa, sulla scia dei fratelli Grimm, riscopriva il valore letterario di questo racconto orale. Una riscoperta che soprattutto per la Lapponia ha rappresentato anche una ricerca delle radici culturali e della propria indipendenza linguistica. Espressione di una saggezza popolare a volte amara, derivata dalle dure lezioni della natura e della Storia, ogni fiaba riserva qualche sorpresa, un crudo colpo di scena, un lieto fine mancato, una severa punizione per l’eroe non avveduto, e lasciando il dovuto spazio ai sogni e al gusto del narrare, racconta l’errare umano attraverso una smaliziata ironia.

martedì 15 dicembre 2015

Wish list natalizia



Buon giorno amici! Il Natale sta arrivando ed è ora di scrivere a Babbo Natale, anzi a dire il vero sto in super ritardo... Speriamo che qualche folletto aiutante passi di qui casualmente e possa prendere spunto dalla mia Wish List Natalizia :P
Vi mostro alcune cose sfiziose che spero di trovare sotto l'albero di Natale!



Amo da morire il calendario dell'Avvento! Ce ne sono di tanti tipi ma questo che ho scovato sul sito shab.it è davvero irresistibile! E' una scatola di legno che si apre e dentro ci sono tanti cassetti quanti sono i giorni che mancano a Natale! Vabbè poi ogni giorno dovrebbe contenere qualcosa di speciale, tipo un dolcetto o una frase tenera! Potete dare un'occhiata QUI
Non è delizioso??!!


Un'altra cosa che mi mette allegria sono le candele e ovviamente le lanterne che per me hanno anche un forte valore simbolico! Ce ne sono di tanti tipi e di tutti i prezzi, ma queste qui di Amazon sono splendide nella loro semplicità!

martedì 2 dicembre 2014

Libri: segnalazioni natalizie #1



Buon giorno lettrici ^_^
da oggi per tutto il periodo natalizio mi metterò alla ricerca di libri usciti da poco che hanno come tema il Natale! Desidero scegliere per voi storie che scaldano il cuore, tenere o divertenti, da leggere in poltrona oppure da mettere in valigia o da sfogliare sotto l'albero ;) 
Ovviamente se anche voi avete dei libri natalizi da segnalare, potete farlo nello spazio commenti ;)