
Lost in Fantasy e' una rubrica ideata da Blog Expres a cadenza mensile dove si parlerà di anteprime e recensioni di film e libri di genere Fantasy!

Beren was a mortal man, but Lùthien was
an immortal Elf......
an immortal Elf......
Beren and Lùthien
J.R.R. Tolkien
HarperCollins UK | 04 maggio 2017 | 288 pagine
Bompiani | Giugno 2017 |
Bompiani | Giugno 2017 |
Trama (tradotta da Blog Expres)
Accuratamente restaurato dai manoscritti di Tolkien e presentato per la prima volta come un libro autoconclusivo, il racconto epico di Beren e Lúthien riunirà i fan di "The Hobbit" e "Il Signore degli Anelli" con Elfi e Uomini, Nani e Orchi e il ricco paesaggio e creature uniche nella Terra di Mezzo di Tolkien. Il racconto di Beren e Luthien era, o è diventato, un elemento essenziale per l'evoluzione del Silmarillion, i miti e le leggende della Prima Era del mondo ideato da J.R.R. Tolkien. Di ritorno dalla Francia e la battaglia della Somme, alla fine del 1916, ha scritto la storia nel corso dell'anno successivo. Essenziale per la storia, e mai cambiato, è il destino dell'amore di Beren e Luthien: Beren era un uomo mortale, ma Lúthien era un'Elfa immortale. Suo padre, un grande Elfico signore, in profonda opposizione a Beren, ha imposto a lui un compito impossibile che egli deve compiere prima di sposare Lúthien. Questo è il nocciolo della leggenda e porta al tentativo estremamente eroico di Beren e Lúthien insieme per rubare un Silmaril al più grande di tutti gli esseri malvagi, Melkor, chiamato Morgoth, il nemico nero. In questo libro Christopher Tolkien ha tentato di estrarre la storia di Beren e Lúthien dal lavoro completo nel quale è stato incorporato. Per mostrare qualcosa del processo attraverso il quale questa leggenda della Terra di Mezzo si è evoluta nel corso degli anni, ha raccontato la storia di suo padre, dando, in primo luogo, la sua forma originale, e poi con passaggi in prosa e in versi da testi successivi che illustrano come è cambiata la narrazione. Presentati insieme per la prima volta, rivelano aspetti della storia, sia per quanto riguarda gli eventi che come immediatezza narrativa, che poi sono stati persi.

Cosa c'è di più romantico dell'amore tra un umano e un elfo? Sta arrivando in libreria una delle storie d'amore più belle di sempre: quella tra Beren e Lùthien, personaggi della Terra di Mezzo, creati dalla mente geniale di J.R.R. Tolkien! Il libro, curato dal figlio Christopher e illustrato da Alan Lee, raccoglie e porta alla luce gli scritti di Tolkien su questa storia d'amore dedicata alla moglie Edith, i cui personaggi Beren e Lùthien sono stati talmente tanto cari ai coniugi Tolkien da incidere i loro nomi sulla tomba di famiglia, sotto il nome di Tolkien è inciso “Beren” e sotto quello della moglie “Luthien”... Oddio che cosa tenera e dolce!!!