Visualizzazione post con etichetta Preview. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Preview. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2017

Preview: Beren and Lùthien di J.R.R. Tolkien





Lost in Fantasy e' una rubrica ideata da Blog Expres a cadenza mensile dove si parlerà di anteprime e recensioni di film e libri di genere Fantasy!


       

Beren was a mortal man, but Lùthien was 
an immortal Elf......





Beren and Lùthien
 J.R.R. Tolkien


HarperCollins UK | 04 maggio 2017  | 288 pagine

Bompiani | Giugno 2017 |



Trama (tradotta da Blog Expres)

Accuratamente restaurato dai manoscritti di Tolkien e presentato per la prima volta come un libro autoconclusivo,  il racconto epico di Beren e Lúthien riunirà i fan di "The Hobbit" e "Il Signore degli Anelli" con Elfi e Uomini, Nani e Orchi e il ricco paesaggio e creature uniche nella Terra di Mezzo di Tolkien. Il racconto di Beren e Luthien era, o è diventato, un elemento essenziale per l'evoluzione del Silmarillion, i miti e le leggende della Prima Era del mondo ideato da J.R.R. Tolkien. Di ritorno dalla Francia e la battaglia della Somme, alla fine del 1916, ha scritto la storia nel corso dell'anno successivo. Essenziale per la storia, e mai cambiato, è il destino dell'amore di Beren e Luthien:  Beren era un uomo mortale, ma Lúthien era un'Elfa immortale. Suo padre, un grande Elfico signore, in profonda opposizione a Beren, ha imposto a lui un compito impossibile che egli deve compiere prima di sposare Lúthien. Questo è il nocciolo della leggenda e porta al tentativo estremamente eroico di Beren e Lúthien insieme per rubare un Silmaril al più grande di tutti gli esseri malvagi, Melkor, chiamato Morgoth, il nemico nero. In questo libro Christopher Tolkien ha tentato di estrarre la storia di Beren e Lúthien dal lavoro completo nel quale è stato incorporato. Per mostrare qualcosa del processo attraverso il quale questa leggenda della Terra di Mezzo si è evoluta nel corso degli anni, ha raccontato la storia di suo padre, dando, in primo luogo, la sua forma originale, e poi con  passaggi in prosa e in versi da testi successivi che illustrano come è cambiata la narrazione. Presentati insieme per la prima volta, rivelano aspetti della storia, sia per quanto riguarda gli eventi che come immediatezza narrativa, che poi sono stati persi.



Cosa c'è di più romantico dell'amore tra un umano e un elfo? Sta arrivando in libreria una delle storie d'amore più belle di sempre: quella tra Beren e Lùthien, personaggi della Terra di Mezzo, creati dalla mente geniale di J.R.R. Tolkien! Il libro, curato dal figlio Christopher e illustrato da Alan Lee, raccoglie e porta alla luce gli scritti di Tolkien su questa storia d'amore dedicata alla moglie Edith, i cui personaggi Beren e Lùthien sono stati talmente tanto cari ai coniugi Tolkien da incidere i loro nomi sulla tomba di famiglia, sotto il nome di Tolkien è inciso “Beren” e sotto quello della moglie “Luthien”... Oddio che cosa tenera e dolce!!!

martedì 21 febbraio 2017

Una stanza tutta per sè #4 Arrivano in Italia i romanzi incompiuti di Charlotte Brontë [Flower-ed]



"Una stanza tutta per sè" è una rubrica inventata da Blog Expres, ispirata all'omonimo saggio di Virginia Woolf, dedicata alla letteratura femminile inglese.



Buon giorno lettrici e benvenute nel salottino virtuale di Virginia Woolf!
Oggi si brinda con fiumi di tè al bergamotto e tanti pasticcini, perchè finalmente sono giunti in Italia i quattro romanzi incompiuti di Charlotte Brontë!!!!!
Tutto merito di Flower-ed, una piccola casa editrice italiana che pubblica soprattutto i classici della letteratura e romanzi fantasy e della traduttrice Alessandranna D’Auria che ha riempito di gioia tutte noi amanti della letterata inglese!!!
Di tutti e quattro, quello che mi incuriosisce di più è Emma, perchè si tratta in assoluto dell'ultima storia scritta da Charlotte...
Sono piccoli libri di inestimabile valore che ancora una volta ci fanno sognare ad occhi aperti, quattro storie dal finale "aperto" la cui conclusione è idealmente affidata al lettore che vorrà leggerle!
I libri sono disponibili sia in versione cartacea che digitale su Amazon e sul sito Lulu.



I Moore
Charlotte Brontë

a cura di Alessandranna D’Auria
Flower-ed | Pagine 90
Copertina morbida con rilegatura termica 15,00 € |  Ebook 7,99€  |
13 febbraio 2017

Trama: Di ritorno da Bruxelles per un’esperienza di studio, Charlotte Brontë scrisse Il professore. Era il suo primo vero romanzo. Rifiutato dalla Smith, Elder & Co. perché troppo corto, le fu suggerito di migliorarlo e allungarlo. Di tre tentativi oggi sopravvive solo questo testo che prende il titolo convenzionale di I Moore. Vi ritroviamo i personaggi classici del repertorio di Charlotte: i fratelli in dissidio (John Henry e William) e le signorine frivole a caccia di matrimonio aristocratico. Stavolta sono William Moore e Alicia Wynne a farci sognare un amore faticoso e sacrificato, ma forse, alla fine, semplicemente amore.




Ashworth
Charlotte Brontë

a cura di Alessandranna D’Auria
Flower-ed | Pagine 116
Copertina morbida con rilegatura termica 15,00 € |  Ebook 7,99€  |
23 gennaio 2017

Trama: Nel 1839 Charlotte Brontë dà il suo addio ad Angria, il lunghissimo ciclo di racconti scritto durante tutta l’infanzia e parte dell’adolescenza. Dopo anni trascorsi a scrivere per il puro gusto di farlo, è ora di fare sul serio, è tempo di scrivere un romanzo da pubblicare. Quel romanzo è Ashworth.
La storia della famiglia Ashworth costituisce un lungo antefatto a quella che sarebbe diventata la travagliata storia d’amore tra Mary Ashworth e Arthur Ripley West, passando per un gioco di corteggiamenti a scapito di Marian Fairburne.
Frutto di una preziosa ricostruzione di fogli sparsi per il mondo, il testo ci consegna, ancora una volta, una storia di uomini dannati e donne frivole, di amori controversi e drammi economici che, alla fine, sono ancora figli di Angria.


martedì 7 febbraio 2017

Most Wanted #35 - Notti al circo di Angela Carter [Segnalazione in anteprima]




Buon giorno lettori!!
Finalmente l'attesa è finita! Esce questa settimana un libro che avevo adocchiato già da un bel pò e che non vedo l'ora di leggere! Si tratta di Notti al circo di Angela Carter che uscirà il 09 febbraio per Fazi Editore. Si tratta di un'autrice inglese  eclettica e visionaria, la cui produzione letteraria gioca con l’horror, il gotico, la fantascienza, il realismo magico e la commedia erotica.
Non ho ancora letto nulla di suo e forse è giunto il momento di perdermi tra le sue pagine fantasmagoriche!




Notti al circo
 Angela Carter

Data di uscita:  09 febbraio 2017


Fevvers, diversa da tutti i neonati per le poche soffici piccole piume sulle sue scapole, è stata abbandonata appena in fasce, in una via di Londra, nella speranza che qualcuno se ne prenda cura. Raccolta dalla tenutaria di un bordello, ha finito prima per lavorare per lei, in veste di Cupido e poi, cresciutele due ampie e vigorose ali sulla schiena, si è guadagnata da vivere come fenomeno da baraccone. Ma la sua carriera ha una svolta quando comincia a esibirsi come aerialist, volteggiando sui trapezi: tutti impazziscono per lei, a Parigi la chiamano Ange anglaise, Alfred Jarry l’ha inutilmente chiesta in sposa e ora tutta Londra si prostra ai piedi della Donna Alata. Nel 1899 è al culmine della sua carriera, e Jack Walser, 25 anni, californiano dalle poche aspirazioni, giornalista, è nel suo camerino, in una confusione di piume e pizzi, all’Alhambra Music Hall della capitale inglese, per farsi raccontare la sua storia, per cercare di svelarne il mistero, o la mistificazione. La attende un tour che la porterà a Berlino, a Mosca e in Siberia, e Jack Walser, inizialmente scettico e poi soggiogato, e comunque deciso ad andare fino in fondo in quello che spera sarà lo scoop di una vita, sceglie di riciclarsi come clown del circo pur di accompagnarla nella sua tournée.


Estratto:

Mazzi di fiori bersagliano il palcoscenico, ma poiché per i fiori non esiste un mercato dell’usato, Fevvers li lascia dove sono. Il suo viso, coperto da uno spesso strato di cipria e rossetto perché anche gli spettatori più lontani possano scorgerne la bellezza, è tutto un sorriso, un balenare di denti grandi e carnivori come quelli della nonna di Cappuccetto Rosso.


Per oggi è tutto!
Cosa ne pensate di questa bella novità?
A presto
Maria







sabato 17 dicembre 2016

Under the Christmas Tree #4 All I want for Xmas... Is a box!!!





Buon sabato amici!
Questa sarà l'ultima puntata di "Under the Christmas Tree", perchè sabato prossimo sarà la vigilia di Natale e spero con tutto il cuore che abbiate qualcosa di più piacevole da fare che stare in giro a fare gli ultimi regali...
Un anno è toccata anche a me questa esperienza terrificante e da allora mi organizzo per tempo per fare i regali in tutta calma!
La puntata di oggi è dedicata ai cofanetti e non solo....


Valigetta Alphabet
AA.VV.

Newton Compton Editori
49,90€
Dicembre 2016

La valigetta si compone di 26 libri tra cui:
Orgoglio e pregiudizio - Austen
Cime tempestose - Brontë
Sherlock Holmes. Uno studio in rosso - Il segno dei Quattro - Conan Doyle
I dolori del giovane Werther - Goethe
I capolavori - Ibsen
Ulisse - Joyce
Il processo - Kafka
L'amante di Lady Chatterley - Lawrence
I promessi sposi - Manzoni
Suite francese - Némirovsky
La coscienza di Zeno - Svevo
Anna Karenina - Tolstoj
I Malavoglia - Verga
Divina Commedia - Dante
Favole - Esopo
Madame Bovary - Flaubert
Notre-Dame de Paris - Hugo
Iliade - Omero
Il fu Mattia Pascal - Pirandello
Gli ultimi giorni - Queneau
Cirano di Bergerac - Rostand
Nanà - Zola
Il ritratto di Dorian Gray - Wilde
Fiabe irlandesi - Yeats
La vera storia di Ah Q - Xun
Vita di Don Chisciotte e Sancho Panza - Unamuno

venerdì 16 dicembre 2016

Preview: Charlotte - La storia della piccola Brontë di Antonella Iuliano




"Una stanza tutta per sè" è una rubrica inventata da Blog Expres, ispirata all'omonimo saggio di Virginia Woolf, dedicata alla letteratura femminile inglese.



Buon giorno lettrici!
Il salottino virtuale di Virginia Woolf riapre i battenti e vi da il benvenuto!!
Spero che gli addobbi natalizi siano di vostro gradimento così come i biscottini appena sfornati!
Mentre aspettiamo che si scaldi l'acqua per il tè, colgo l'occasione per presentarvi il secondo libro di Antonella Iuliano, un'autrice che ho avuto il piacere di conoscere proprio durante quest'anno attraverso le pagine del suo splendido "Come petali sulla neve" di cui potete recuperare la mia recensione QUI.
Con Antonella condivido la passione per le Sorelle Brontё e non vedo l'ora di leggere il suo nuovo romanzo "Charlotte - La storia della piccola Brontë" ispirato appunto a Charlotte ed Emily Brontë e che è uscito in questi giorni  sia in formato cartaceo che digitale!!!
Si tratta di una storia coinvolgente, un inno all'amore per la lettura e per la scrittura, con degli splendidi personaggi femminili che già sento di amare!!
Vi lascio la presentazione del libro e vi auguro buona lettura!

Io costruisco nel mio cervello castelli incantati e paradisi terrestri, ma sono perfettamente consapevole che ho un duro cammino da percorrere, e che intorno a me si addensa la tempesta. 
Charlotte Brontë, Jane Eyre



Charlotte - La storia della piccola Brontë
Antonella Iuliano
Genesis Publishing
 09 dicembre 2016
302 pagine
11,60€
 3.99€ Ebook

Sono trascorsi pochi anni dalla fine della guerra nella quale Charlotte Stevens ha perso suo padre. Adesso vive con la madre e l’anziana nonna in un paesino nell’entroterra del Suffolk, in Inghilterra, ma nulla sembra soddisfare il suo animo irrequieto, nessuna vera aspirazione è in grado di farle sognare il domani. I suoi giorni di sedicenne si trascinano monotoni fino a quando, in un tedioso pomeriggio, s’imbatte in un libro, un romanzo destinato a cambiarle la vita per sempre: Cime tempestose di Emily Brontё. L’incontro travolgente con le pagine dell’autrice vissuta un secolo prima accende in lei il desiderio smanioso di emozionarsi ancora e ancora, semplicemente leggendo. Sulle tracce di chi ha scritto la romantica a tetra storia di Heathcliff e Catherine, Charlotte conosce una donna che nel suo elegante salotto custodisce tesori preziosi, i grandi classici della letteratura. Qui fa la “conoscenza” di Charlotte Brontё quando la signora Chloe le affida una copia di Jane Eyre. È l’inizio di un grande amore letterario, di un viaggio senza ritorno, di pomeriggi d’incontri e di letture accompagnate da fumanti tazze di tè che pian piano dissipano le nubi all’orizzonte e portano la ragazza a scoprire la propria vocazione: la scrittura. Ma mentre la donna e la ragazza vivono immerse nella dolce fantasia letteraria, la vita ha già scritto per loro la sua trama.

Un romanzo delicato e coinvolgente. Charlotte - La storia della piccola Brontë rappresenta un manifesto alla passione per la Lettura, che sfocia inesorabilmente nella Scrittura. L’Autrice, con il suo stile senza artefici ma capace di far affiorare sensazioni antiche, conduce la protagonista Charlotte in un nuovo mondo, là dove è possibile realizzare i propri sogni. Durante l’intreccio, incontriamo un personaggio emblematico, quale quello della Signora Cloe, che diventerà una sorta di mentore per Charlotte, di certo una guida tra le insidie del primo amore e della vita della ‘piccola Brontë’.
Consigliato agli amanti della narrativa emozionale, di quei romanzi che lasciano il segno attraverso atmosfere e sentimenti intramontabili.”
[L'Editore]

domenica 11 dicembre 2016

Under the Christmas Tree #3 Santa Claus is coming...




Buona domenica amici!
Lo so, avrei dovuto pubblicare questo post ieri, ma non ho fatto in tempo, perchè... sono andata a "Più libri- Più liberi", la fiera della piccola e media editoria, che si tiene a Roma ogni anno in concomitanza con il week end dell'Immacolata! Poi a brevissimo vi racconterò tutto in un post ad hoc ;)))
Continuano le mie segnalazioni natalizie di libri a tema da regalare (o regalarsi :P) per Natale!
La puntata di oggi è dedicata a.... Babbo Natale!


Vita e avventure di Babbo Natale
L. Frank Baum

Garzanti | Pagine 128
Cartonato 6,90 € |  Ebook 1,99€
24 novembre 2016

Trama: Pubblicato per la prima volta nel 1902, due anni dopo "Il mago di Oz", "Vita e avventure di Babbo Natale" racconta la storia del personaggio più amato di tutti i tempi: dalla sua infanzia nella foresta incantata di Burzee - la stessa da cui nascono tutti i magici protagonisti del Mago - al desiderio di dedicare la propria vita a recare doni agli altri. Tra giocattoli di legno e creature fatate, veniamo guidati alla scoperta di molti segreti del Natale: l'origine dell'uso dell'albero e della calza, il motivo per cui Babbo Natale scende dal caminetto, come sia possibile che, in una sola notte, consegni da solo i regali a tutti i bambini del mondo. Un racconto che sa far rivivere l'incanto, il calore e la fantasia che hanno fatto del capolavoro di Oz un classico della letteratura americana. Età di lettura: da 11 anni.




La bottega degli incanti
Giulia Anna Gallo - Eleonora Della Gatta - Ornella Calcagnile

Dunwich Edizioni | Pagine 138
Cartonato 9,90 € |  Ebook 2,99 €
28 novembre 2016

Trama: A pochi giorni da Natale, la piccola cittadina di Veneficio è in fermento: bancarelle, luci, colori, musica e allegria riempiono le strade… ma c’è un luogo nascosto e all’apparenza anonimo che non rientra nello sfondo natalizio. La Bottega degli Incanti è il negozio da cui tutto ha inizio per le protagoniste di questi tre racconti: Ambra è alla ricerca del proprio posto nel mondo, Giada ha sete di vendetta e Lucy ha un compito da portare a termine. Tre vite, tre destini, tre racconti che si intrecciano indissolubilmente.


Lettere di Babbo Natale
J.R.R. Tolkien

Bompiani | Pagine 111
Cartonato 15,90 € |  disponibile solo cartaceo
27 ottobre 2004

Trama: Il 25 dicembre 1920 J.R.R. Tolkien cominciò ad inviare ai propri figli lettere firmate Babbo Natale. Infilate in buste bianche di neve, ornate di disegni, affrancate con francobolli delle Poste Polari e contenenti narrazioni illustrate e poesie, esse continuarono ad arrivare a casa Tolkien per oltre trent'anni, portate dal postino o da altri misteriosi ambasciatori. Una scelta di questi messaggi annuali, trascritti a volte in forma di colorati logogrifi, formano questa fiaba intitolata "Le lettere di Natale", scritta a puntate da un Tolkien non tanto in vena di paterna e didattica allegria, quanto in groppa all'ippogrifo della sua fantasia filologica e ironica.


Per oggi è tutto!
Passo e chiudo ;))
Buon fine settimana
A presto
Maria

sabato 3 dicembre 2016

Under the Christmas Tree #2 Racconti sotto l'albero di Natale





Buon sabato amici!
Come procedono i vostri acquisti natalizi?? Io ho fatto quasi tutti i regali, ma ancora non ho finito :D Questa settimana ho scovato per voi una serie di raccolte di racconti a tema natalizio che secondo me sono perfette da regalare a Natale!!! Mi hanno colpito molto i racconti di Louisa May Alcott, l'autrice di "Piccole donne", ma anche le altre raccolte sono originali e interessanti!




Fiabe floreali
Louisa May Alcott

Elliot | Pagine 64
Cartonato 12,50 € |  disponibile sono cartaceo
01 dicembre 2016

Trama: appena finita una festa di balli e canti nel Paese delle Fate, e la Regina invita ognuna delle sue damigelle a raccontare alle altre una fiaba, per trascorrere insieme il resto della notte sotto la luce della luna. Nasce da voci fatate la raccolta di Fiabe floreali, pubblicata nel 1855 - e ancora inedita in Italia - dalla celebre autrice di Piccole donne. A quindici anni, Louisa raccontava storie ai figli dei vicini di casa, tra cui quelli dello scrittore Ralph Waldo Emerson, e a sua moglie, a cui la raccolta fu dedicata. Attraverso questi incontri con fate, elfi e animali, l'autrice desiderò alimentare nei piccoli ascoltatori l'idea di amore, gentilezza e responsabilità, mettendo alla prova la propria inesauribile fantasia di scrittrice...



Racconti di Natale
Louisa May Alcott

Garzanti | Pagine 125
Cartonato 6,90 € |  Ebook 1,99 €
24 novembre 2016

Trama: Il volume raccoglie i più bei racconti dedicati al Natale dall’autrice di Piccole donne. Alle indimenticabili pagine del suo romanzo capolavoro – in cui Jo e le altre «piccole donne» vivono i magici momenti d’attesa della Vigilia – si affianca qui, tra gli altri, il commovente Che cosa può fare l’amore, in cui gli ospiti di un pensionato si riuniscono per offrire a due ragazze meno fortunate un momento di festa e di gioia. Apprezzatissimi in vita dell’autrice, questi racconti di Louisa May Alcott ci regalano un intenso e avvincente spaccato della vita nell’America dell’Ottocento e riassumono in sé, attraverso il richiamo a valori come generosità, benevolenza e amore, lo spirito senza tempo del Natale. Completano la raccolta: La scelta di Kate, Una ragazza tranquilla, Il Natale di Tilly, Il racconto di Rosa, La teiera di Mrs. Podgers.

sabato 26 novembre 2016

Under the Christmas Tree #1 Idee librose da regalare [Iperborea Books]




Buon sabato amici!
Come ve la passate? Io sono sopravvissuta al famigerato Black Friday senza troppi spargimenti di sangue, ma con tante belle idee regalo per Natale!!
Mentre gironzolavo qua e là, mi sono capitati tra le mani alcuni libri a dir poco splendidi di Iperborea, una giovane casa editrice nata nel 1987 dedicata alla letteratura del Nord Europa. Oltre ai paesi scandinavi, Iperborea pubblica la narrativa dell'area nederlandese, estone ed islandese!
Hanno un formato un pò fuori dal comune con delle copertine coloratissime e  davvero molto curate che fanno da cornice a libri di grande qualità.
In questo post ve ne mostro alcuni che sembrano letture ideali per il periodo natalizio, ma se visitate il sito della casa editrice (QUI), trovate il catalogo completo delle opere in pubblicazione.


Fiabe Islandesi
AAVV

Iperborea | Pagine 159
Cartonato 16,00 € |  Ebook 9,99 €
27 ottobre 2016

Trama: Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l’Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un’antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di pietra dei troll, popolato da bellissime regine che si rivelano orchesse, elfi dispettosi che è bene farsi amici, giganti a tre teste che escono dalle grotte di lava, e una natura «vivente» piena di misteri, dove ogni roccia, animale o corso d’acqua può nascondere un’insidia o una presenza fatata. Storie che raccontano l’eterna lotta tra il bene e il male a colpi di magie, metamorfosi e prove di astuzia e di coraggio, ma anche l’origine di un proverbio o di un’antica credenza che fonde il sacro e il pagano, come quella degli elfi, i «figli sporchi» che Eva non è riuscita a lavare prima di una visita di Dio e che da allora dimorano negli anfratti rifuggendo ogni sguardo umano. Storie in cui i motivi di Biancaneve o della Bella addormentata hanno risvolti per noi inaspettati, e se la giustizia trionfa sempre come vuole la tradizione, punendo i malvagi e dando felicità e ricchezza ai probi, ogni fiaba ci sorprende con uno humour irriverente, un’inedita sensualità o una crudezza che ricorda le saghe. Pagina dopo pagina ci avviciniamo all’anima di un popolo che nelle solitudini boreali ha sempre viaggiato con la parola, l’immaginazione, la poesia.



Fiabe Lapponi
Bruno Berni

Iperborea | Pagine 132
Cartonato 16,00 € |  Ebook 8,99 €
05 novembre 2014

Trama: L’incanto del “c’era una volta” nelle più remote terre del Nord. In questa antologia di fiabe e leggende rivive il patrimonio di tradizioni, miti e credenze di quella che per lungo tempo è rimasta una minoranza etnica muta e isolata. Un mondo di magie e metamorfosi, di foreste stregate, accampamenti nomadi, cavalcate nella neve in sella alle renne, e grandi laghi attraversati sugli sci, dove la fantasia si combina con la realtà quotidiana e le usanze ancestrali del popolo sami. Un mondo in cui cacciatori e pescatori sfidano gli spiriti della terra in cerca di fortuna, salvano principesse rapite da demoni, affrontano prove per conquistare regni al di là del mare, destreggiandosi tra le profezie delle vecchie Gieddegæš, gli agguati dei giganti e gli inganni di orchi goffi come gli Stallo. Primo volume di una serie dedicata alle fiabe scandinave, Fiabe lapponi attinge direttamente alle prime raccolte scritte nell’Ottocento, quando l’Europa, sulla scia dei fratelli Grimm, riscopriva il valore letterario di questo racconto orale. Una riscoperta che soprattutto per la Lapponia ha rappresentato anche una ricerca delle radici culturali e della propria indipendenza linguistica. Espressione di una saggezza popolare a volte amara, derivata dalle dure lezioni della natura e della Storia, ogni fiaba riserva qualche sorpresa, un crudo colpo di scena, un lieto fine mancato, una severa punizione per l’eroe non avveduto, e lasciando il dovuto spazio ai sogni e al gusto del narrare, racconta l’errare umano attraverso una smaliziata ironia.

giovedì 14 luglio 2016

Most Wanted #20 Sogni di mostri e divinità di Laini Taylor





Buon giorno lettori!
Il gran giorno è arrivato e finalmente proprio oggi esce in libreria grazie a LainYa "Sogni di mostri e divinità", il tanto atteso terzo ed ultimo capitolo della trilogia "Daughter of Smoke and Bone" di Laini Taylor!!!!
La cover è semplicemente meravigliosa ed è stata votata e scelta dai lettori e followers di LainYa! Anche io sono tra quelli che l'hanno votata *-*
La LainYa non poteva scegliere strategia migliore per accontentare noi lettori!!
A questo punto non mi resta che lasciarvi la trama e augurarvi una splendida giornata!


COVER REVEAL


Sogni di mostri e divinità
 Laini Taylor
LainYa
Data di uscita:  14 luglio 2016


La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore.
In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?
Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.



La serie
 Daughter of Smoke and Bone


Notte di marionette e torte #0.5 (solo in Ebook)
La chimera di Praga #1
La città di sabbia #2
Sogni di mostri e divinità #3



Cosa ne pensate di questa bella novità?
A presto 
Maria







martedì 14 giugno 2016

Most Wanted #17 Emancipated. L'altra faccia della libertà di M. G. Reyes [Segnalazione in anteprima]




Buon giorno lettori!
Oggi vi presento in anteprima Emancipated. L'altra faccia della libertà di M. G. Reyes che uscirà giovedì 16 giugno per HarperCollins!!!
La storia sembra davvero intrigante e particolare dal momento che non è facile trovare  uno Young Adult dalle tinte dark e misteriose venato da un inquietante segreto! Il nuovo romanzo di M. G. Reyes sembra avere tutte le carte giuste per essere un romanzo perfetto per l'estate e ci potete scommettere che sarà mio!!!
Se anche voi non ve lo volete lasciar sfuggire, potete prenotare la vostra copia QUI



COVER REVEAL


Emancipated. L'altra faccia della libertà 
 M. G. Reyes 
HarperCollins
16 giugno 2016

Il bad boy, la brava ragazza, la diva, lo sportivo, la rocker, la nerd: sei ragazzi bellissimi e legalmente liberi dal controllo dei genitori per varie ragioni, ma con una
cosa in comune: un segreto da nascondere.
Segreto nr. 1: non tutti sono ciò che sembrano. Ora vivono insieme in una casa a Venice Beach, si comportano come se appartenessero a una grande famiglia e vivono le proprie bugie. Uno ha assistito a un delitto, un altro potrebbe essere un
assassino... e un terzo è lì per spiarli.
Segreto nr. 2: la libertà non è gratis. Mentre si aggrappano a un sogno di libertà e abbassano la guardia, il passato di soppiatto si avvicina. E quando uno di loro viene arrestato, la facciata accuratamente
costruita degli altri si sgretola.
Segreto nr. 3: la verità prima o poi salta fuori. Fino a che punto saranno disposti ad arrivare per nascondere il passato? E chi tradiranno per proteggere il proprio futuro?



Cosa ne pensate di questa bella novità?
A presto 
Maria







martedì 26 aprile 2016

Most Wanted #11 Dentro soffia il vento di Francesca Diotallevi





Buon giorno amici! 
Il libro più desiderato di questa settimana è sicuramente "Dentro soffia il vento" di Francesca Diotallevi per il quale dovremmo aspettare ancora qualche giorno, ovvero il 05 maggio, per poterlo trovare in tutte le librerie e negli store online.
Nel frattempo, così tanto per ingannare l'attesa, Neri Pozza ha pubblicato solo in versione e-Book "Le Grand Diable", un racconto che anticipa il romanzo, che potete scaricare QUI.
Letto in una serata, non ha fatto altro che alimentare la mia curiosità verso l'ultimo romanzo di Francesca Diotallevi. Fin dalle prime righe del Prequel "Le Grand Diable" emerge uno stile narrativo poetico e coinvolgente e quello che mi aspetto è sicuramente una storia misteriosa con dei personaggi indimenticabili.
Vedremo! Per ora possiamo solo iniziare il conto alla rovescia;) 


COVER REVEAL


 Dentro soffia il vento 
Francesca Diotallevi
Neri Pozza
05 maggio 2016


In un avvallamento tra due montagne della Val d’Aosta, al tempo della Grande Guerra, sorge il borgo di Saint Rhémy: un piccolo gruppo di case affastellate le une sulle altre, in mezzo alle quali spunta uno sparuto campanile.
Al calare della sera, da una di quelle case, con il volto opportunamente protetto dall’oscurità, qualche «anima pia» esce a volte per avventurarsi nel bosco e andare a bussare alla porta di un capanno dove vive Fiamma, una ragazza dai capelli così rossi che sembrano guizzare come lingue di fuoco in un camino.
Come faceva sua madre quand’era ancora in vita, Fiamma prepara decotti per curare ogni malanno: asma, reumatismi, cattiva digestione, insonnia, infezioni… Infusi d’erbe che, in bocca alla gente del borgo diventano «pozioni » approntate da una «strega» che ha venduto l’anima al diavolo. Così, mentre al calare delle ombre gli abitanti di Saint Rhémy compaiono furtivi alla sua porta, alla luce del sole si segnano al passaggio della ragazza ed evitano persino di guardarla negli occhi.
Il piccolo e inospitale capanno e il bosco sono perciò l’unica realtà che Fiamma conosce, l’unico luogo in cui si sente al sicuro. La solitudine, però, a volte le pesa addosso come un macigno, soprattutto da quando Raphaël Rosset se n’è andato.
Era inaspettatamente comparso un giorno al suo cospetto, Raphaël, quando era ancora un bambino sparuto, con una folta matassa di capelli biondi come il grano e una spruzzata di lentiggini sul naso a patata. Le aveva parlato normalmente, come si fa tra ragazzi ed era diventato col tempo il suo migliore e unico amico. Poi, a ventuno anni, in un giorno di sole era partito per la guerra con il sorriso stampato sul volto e la penna di corvo ben lucida sul cappello, e non era più tornato. Ora, ogni sera alla stessa ora, Fiamma si spinge al limitare del bosco, fino alla fattoria dei Rosset. Prima di scomparire inghiottita dal buio della notte, se ne sta a guardare a lungo la casa dove, in preda ai sensi di colpa per non essere andato lui in guerra, si aggira sconsolato Yann, il fratello zoppo di Raphaël… il fratello che la odia.
Ritornando su un tema caro alla letteratura di ogni tempo – l’amore che dissolve il rapporto tra una comunità e il suo capro espiatorio – Francesca Diotallevi costruisce un romanzo che sorprende per la maturità della scrittura e la solidità della trama, un’opera che annuncia un nuovo talento della narrativa italiana..



Cosa ne pensate di questa bella novità?
A presto 
Maria

mercoledì 23 marzo 2016

Most Wanted #7 La battaglia dei pugnali di Marie Lu




Buon pomeriggio amici!
Come ve la passate? Era da un pò di giorni che non pubblicavo la rubrica Most Wanted e il motivo era la mia eterna indecisione! In questi giorni stanno uscendo una marea di bei libri e così alla fine ho scelto di presentarvi un libro che uscirà ad aprile e che aspettavo con ansia! Sto parlando de "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu che finalmente arriverà anche in Italia il 14 aprile grazie a Newton Compton! Adoro Marie Lu! Legend, la sua serie distopica, mi ha letteralmente folgorato e sono davvero curiosa di leggere la sua nuova saga Fantasy.  


COVER REVEAL


La battaglia dei pugnali 
 Marie Lu
The Young Elite Series #1
Newton Compton Editori
14 aprile 2016


Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un’epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l’occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un’appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama “Giovane Elite”.
Teren Santoro è al servizio del re, dirige l’Inquisizione: il suo compito è scovare i sopravvissuti della Giovane Elite e annientarli. Lui li considera malvagi, eppure è lo stesso Teren a nascondere grandi ombre nel suo cuore.
Enzo Valenciano fa parte della Compagnia della Spada, un gruppo segreto all’interno della Giovane Elite, nato con il compito di combattere l’Inquisizione. Ma quando incontrerà Adelina, scoprirà che la ragazza possiede poteri che mai nessuno ha avuto prima e cercherà di convincerla a combattere al suo fianco.


Cosa ne pensate di questa bella novità?
Avete letto qualche suo libro?
A presto 
Maria

domenica 20 marzo 2016

Kantstrasse Bar di Maria Milani


Vi presento il mio racconto d'esordio 
pubblicato come autore indipendente 
su Amazon



Buona domenica amici!
Oggi sono particolarmente emozionata, perchè sto per presentarvi Kantstrasse Bar il mio racconto d'esordio che ho avuto l'opportunità di auto pubblicare  su Amazon come autore indipendente senza il supporto e i costi di una casa editrice.
Vi scrivo solo ora perchè sono stata impegnata con il lancio del libro sui Social Network e non vi dico che giornate di fuoco che ho passato!
Ancora non mi sembra vero di essere riuscita a concretizzare un progetto a cui tenevo tantissimo e che per troppo tempo se ne stava chiuso in un cassetto a ingiallire!
Con questo post non posso ancora rivelarvi tutti i retroscena, perchè sto organizzando un Blog Tour che partirà il 30 marzo, subito dopo Pasqua, grazie alla collaborazione di alcune mie amiche blogger: Stefania La ragazza che annusava i libri, Nunzia Libropatia, Beatrice di Lily's  Bookmark e Clarissa di Words of books!!! Vi assicuro che le loro menti geniali si sono messe in moto e stiamo organizzando qualcosa di davvero carino e divertente con in palio alcune copie del libro ;))
Pe ora posso solo dirvi che Kantstrasse Bar è un Mystery ambientato nella città di Berlino e che è disponibile su Amazon sia in versione cartacea al prezzo di 8,41€ [lo trovate QUI] che in versione Ebook al costo di 0,99€ [potete scaricarlo QUI]
Come è indicato sulla cover e vista la lunghezza di appena un centinaio di pagine, si tratta di una novella, cioè di un racconto lungo e non un romanzo vero e proprio. Se deciderete di leggerlo, dovete tenere conto di questo aspetto che potrebbe influenzare la vostra esperienza di lettura! Mi piace definire Kantstrasse Bar come una specie di esperimeno letterario che potrebbe aprile la strada ad un romanzo vero e proprio!



Kantstrasse Bar
Maria Milani
Auto pubblicato su Amazon
16 marzo 2016
108 pagine

Matilde, anziana zia tedesca, muore in circostanze misteriose e lascia in eredità il suo bar e la sua abitazione di Berlino alle sue uniche nipoti italiane, le gemelle Giada e Miriam. Le ragazze partono per Berlino per riscuotere l'eredità, ma qualcosa va storto. Quando Miriam sparisce nel nulla, Giada si mette ad indagare sul passato di Matilde e scoprirà un segreto sconvolgente sulla sua famiglia. Giada riuscirà a ritrovare sua sorella? E chi è quel misterioso acquirente del Kantstrasse Bar con quel volto glaciale eppure così stranamente familiare?


Allora per oggi è tutto!
Spero di avervi incuriosito un pò 
e mi raccomando, se lo leggerete, 
fatemi sapere cosa ne pensate!
 La vostra opinione è fondamentale 
per migliorarmi!
Buona domenica e a presto
Maria