Il lungo serpentone per entrare!
The book of Kells richiama un milione di visitatori l'anno,
molti dei quali erano in fila con me .D
![]() |
Una pagina del Libro di Kells |
Le sue preziose pagine sono di pergamena, ovvero pelle di vitello trattata, e dovete sapere che per la sua realizzazione sono stati necessari ben 185 vitelli. E' evidente che i librai e gli scribi dell'epoca non erano nè animalisti nè vegani...
Inoltre gli scribi si servivano di penne prese dalle code dei volatili come cigni o oche e dovevano avere un'ottima vista per lavorare a dettagli così impercettibili e di grande precisione, spesso in condizioni di scarsa illuminazione.
Il libro di Kells è noto per la ricchezza e bellezza delle sue decorazioni utilizzando colore puro, in semplici miscele o a strati. Per scrivere veniva utilizzato l'inchiostro ferrogallico bruno: un vecchio inchiostro realizzato con galle di quercia.
Il blu e il viola sono i colori dominanti nel Libro si Kells, oltre a una lunga serie di puntini rossi realizzati intorno ai margini delle figure.
Il libro di Kells è il libro dei quattro Vangeli ed è stato scritto nel Monastero dell'isola di Iona nel nord della Scozia e si presume che sia stato condotto nel Monastero di Kells per salvarlo dal saccheggio dei Vichinghi.
Quella del Trinity College è una delle biblioteche di ricerca più grandi del mondo e la sua Stanza Lunga, che è aperta al pubblico, è la più grande biblioteca a camera unica presente in Europa.
Qui hanno studiato personaggi del calibro di Oscar Wilde e Samuel Beckett!!!
Inoltre dovete sapere che "la biblioteca degli Jedi" del film "Guerre Stellari" è stata ricostruita secondo il modello della Stanza Lunga del Trinity College!
![]() |
![]() |
dal film Guerre Stellari |
La biblioteca contiene 200.000 libri ed è il deposito legale di tutte le pubblicazioni rilasciate nelle Isole Britanniche. Dalle riviste e i fumetti fino ai quotidiani e ai romanzi, la struttura riceve circa 100.000 pubblicazioni all'anno e per sistemare tutti i volumi ogni anno è necessario aggiungere fino a 2 Km di scaffali in più!!! Il sistema di archiviazione è molto semplice: i libri più grandi sotto e i più piccoli sopra negli ultimi scaffali raggiungibili attraverso una simpatica scala a pioli!!
E' davvero un posto pazzesco!
Nella Stanza Lunga vengono conservati i volumi più vecchi, più rari e più interessanti come l'atto di proclamazione della Repubblica Irlandese, ma per motivi di spazio alla periferia di Dublino è stata realizzata una struttura di archiviazione aggiuntiva.
Le corde sono di metallo e il suo suono ricorda uno strumento giapponese. Quando è stata accordata per l'ultima volta nel 1961 è stata eseguita una breve registrazione del suono originale dello strumento. Nel periodo Barocco le corde venivano realizzate con budella di gatto, mentre oggi le corde delle arpe sono in Nilon.
Per oggi è tutto!
Spero che questo tour virtuale nella biblioteca più antica d'Irlanda vi sia piaciuto!
A presto!
Post e foto di Maria Milani
Ohmiodio! Dev'essere bellissima cavolo! Solo a vedere le foto è fantastica, figuriamoci dal vivo... *_*
RispondiEliminaCiao Jessica! Ti assicuro che è un posto pazzesco!!! Un abbraccio Maria
EliminaBellissimo tour! *w* Mi piacerebbe tanto andarci un giorno, sono sicura che deve essere stato interessantissimo :3
RispondiEliminaCiao Valentina! Ti auguro con tutto il cuore di poterla visitare, merita il viaggio dall'Italia! A presto Maria
EliminaIl fascino di un luogo simile è indimenticabile immagino, complimenti e grazie per questo post davvero interessante.
RispondiEliminaCiao Cuore! Un posto così bello dovevo assolutamente condividerlo con chi ama i libri! Non potevo tenerlo tutto per me ;) Smak Maria
Elimina