giovedì 7 aprile 2016

What's on my bedside table? 5# Il dono del lupo versus Vertigine




What's on my bedside table? È una rubrica inventata da Valy del Blog Sparkle from books, che ho deciso di adottare, in cui vi mostrerò quale libro si trova sul mio comodino.




Buon giovedì amici! Come ve la passate? Con questo caldo improvviso ho voglia soltanto di una cosa: starmene seduta in veranda con una bella tazza di tè freddo in compagnia di uno dei miei amati libri!
Questa settimana mi hanno fatto compagnia "Vertigine" di Sophie Jomain e "Il dono del lupo" di Anne Rice. Entrambi hanno come protagonisti dei licantropi, ma lo stile delle autrici mi ha permesso di assaporare due storie completamente diverse. 
Tra i due, sicuramente quello di Anne Rice mi è sembrato nettamente superiore come qualità della storia, ambientazione e caratterizzazione dei personaggi e rispetto alla Jomain, l'autrice americana è stata molto più abile a create suspense e mistero. 
Per quanto riguarda "Vertigine", sarà anche la scopiazzatura di Twilight e sicuramente è un libro con alcune lacune, ma a me è piaciuto! Certo se lo avessi letto a 18 anni probabilmente lo avrei adorato, ma alla mia veneranda età... dopo avere letto tanti libri... posso dirvi che è una storia scorrevole e divertente che forse meritava di essere approfondita meglio...


SUL MIO COMODINO C'E'... una copia digitale de "Il dono del lupo" di Anne Rice che ho ricevuto grazie a Longanesi e che è disponibile in libreria dal 11 febbraio 2016.
Sto amando molto lo stile di questa autrice famosissima per le sue storie sui vampiri! Le descrizioni sono tante, sia dei personaggi che dei luoghi e questo aspetto mi sta aiutando molto a entrare nella storia. La Rice sa creare tensione e movimento! Per ora ci troviamo in una splendida villa costruita su una scogliera a picco sull'Oceano Pacifico ed è immersa in una foresta. Il protagonista è Reuben, un giovane giornalista che sta scrivendo un pezzo su questa misteriosa abitazione che è appartenuta ad un ricco archeologo disperso da vent'anni e ormai dichiarato morto. Marchent, la nipote, che l'ha ereditata la vuole mettere in vendita per chiudere un capitolo dolorose per la sua famiglia, ma qualcosa va storto e il povero giornalista si ritrova coinvolto in un evento che cambierà per sempre la sua vita.

SONO A ... pagina 50. La lettura procede lentamente perchè la Rice non ci risparmia un dettaglio, ma devo dire che mi sto godendo ogni singola pagina! 

martedì 5 aprile 2016

Most Wanted #8 Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile





C'è sempre un colore che può illuminare i nostri sogni.

Buon giorno amici!
Come procede la settimana? Qui a Roma già si soffoca dal caldo e io sto ancora stordita per il cambio di stagione... In compenso però le giornate si allungano e ciò significa che avremo molto più tempo per leggere!
Scegliere i libri da segnalare per la rubrica Most Wanted sta diventando sempre più difficile, almeno per me... Come faccio a segnalarvi il libro più desiderato della settimana se io li vorrei praticamente tutti? °-°
Quindi la scelta è stata davvero ardua... Prendete per esempio la Garzanti! Sta sfornando un libro più bello dell'altro e alla fine ho scelto per voi Lo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile!


COVER REVEAL


Lo strano viaggio di un oggetto smarrito 
Salvatore Basile
Garzanti
05 maggio 2016


Il mare è agitato e le bandiere rosse sventolano sulla spiaggia. Il piccolo Michele ha corso a perdifiato per tornare presto a casa dopo la scuola, ma quando apre la porta della sua casa nella piccola stazione di Miniera di Mare, trova sua madre di fronte a una valigia aperta. Fra le mani tiene il diario segreto di Michele, un quaderno rosso con la copertina un po' ammaccata. Con gli occhi pieni di tristezza la donna chiede a suo figlio di poter tenere quel diario, lo ripone nella valigia, ma promette di restituirlo. Poi, sale sul treno in partenza sulla banchina. 
Sono passati vent'anni da allora. Michele vive ancora nella piccola casa dentro la stazione ferroviaria. Addosso, la divisa di capostazione di suo padre. Negli occhi, una tristezza assoluta, profonda e lontana. Perché sua madre non è mai più tornata. Michele vuole stare solo, con l'unica compagnia degli oggetti smarriti che vengono trovati ogni giorno nell'unico treno che passa da Miniera di Mare. Perché gli oggetti non se ne vanno, mantengono le promesse, non ti abbandonano.
Finché un giorno, sullo stesso treno che aveva portato via sua madre, incastrato tra due sedili, Michele ritrova il suo diario. Non sa come sia possibile, ma Michele sente che è sua madre che l'ha lasciato lì. Per lui.
E c'è solo una persona che può aiutarlo: Elena, una ragazza folle e imprevedibile come la vita, che lo spinge a salire su quel treno e ad andare a cercare la verità. E, forse, anche una cura per il suo cuore smarrito.
Questa è la storia di un ragazzo che ha dimenticato cosa significa essere amati. È la storia di una ragazza che ha fatto un patto della felicità, nonostante il dolore. È la storia di due anime che riescono a colorarsi a vicenda per affrontare la vita senza arrendersi mai. Salvatore Basile ci regala una favola piena di magia, emozione e speranza. Un caso editoriale che ha subito conquistato il cuore di tutte le case editrici del mondo, che se lo sono conteso acerrimamente alla fiera di Francoforte. Una voce indimenticabile, che disegna un sorriso sul nostro cuore..


Cosa ne pensate di questa bella novità?
A presto 
Maria

domenica 3 aprile 2016

TBR List di Aprile




Buona domenica amici!!!
Mentre leggete questo post, io sarò in viaggio verso Assisi per una giornata spensierata insieme 
con Gianni il mio fidanzato! Ci tenevo comunque a lasciarvi la  Tbr List di aprile!
Tra i libri che leggerò questo mese c'è Signora della Mezzanotte di Cassandra Clare. Io sono tra quelli che hanno comprato il libro prima del Giorno X, ovvero quando si è diffusa in giro per la blogosfera la notizia che l'edizione italiana pubblicata da Mondadori ad un prezzo davvero salato discordava dalla versione ufficiale americana....
All'inizio pensavo fosse una trovata pubblicitaria invece poi ho avuto la conferma che si trattasse di un vero errore, quando ho letto il comunicato stampa di scuse della Mondadori, che potete leggere QUI.
Si legge nel comunicato: "Sapendo quanto attendevate questo libro abbiamo deciso di uscire quasi in contemporanea con gli Stati Uniti. Per renderlo possibile abbiamo dovuto fare uno sforzo notevole lavorando il testo con tempistiche molto strette. Purtroppo abbiamo ricevuto le ultimissime modifiche fatte in corse dalla stessa Cassandra quando ormai il libro era in stampa. Inserirle avrebbe comportato un notevole ritardo nell’uscita".
Messa in questi termini sembra quasi che sia colpa dell'autrice che ha deciso di apportare delle modifiche all'ultimo minuto... Mah!
Comunque la Mondadori ha deciso di rimediare così:
"Non volendo deludere la vostra attesa abbiamo deciso quindi di proseguire con la stampa e inserire le piccole modifiche dell’autrice nella prima ristampa utile e nell’ebook. Certi che capirete la nostra scelta trovate le pagine corrette in formato pdf.".
Link per scaricare il Pdf QUI.
C'è da dire che le parti incriminate sono solo tre pagine e quindi non mi resta che stamparle e inserirle nel libro... Però che cavolo... 
Spero che ne valga davvero tanto la pena...
Visto il bidone che mi hanno rifilato in libreria... Mi sa tanto che andrò più spesso nella mia amata biblioteca comunale dove ho preso in prestito (aggratis) il libro di Jojo Moyes "Una più uno" e non vedo l'ora di mettere le mie grinfie su "Io dopo te" sempre che la Mondadori non faccia altri scherzi, eh! 
Ringrazio la casa editrice Newton Compton per avermi inviato una copia di "Beautiful" di Alyssa Sheinmel che sarà il primo della lista che leggerò!

Ora passiamo agli ebook! 
Questo mese leggerò "Quando eravamo femmine" di Costanza Miriano, "Die love rise" che è il romanzo d'esordio di Rosa Campanile e "Il sesto giorno" di Rossana Rubino, un bel Giallo ambientato in una Milano distopica.
Ringrazio la casa editrice Sonzogno per avermi inviato l'ebook di  "Quando eravamo femmine" di Costanza Miriano: è un libro di attualità sul ruolo delle donne al giorno d'oggi.
Mi ha incuriosito molto l'esordio di Rosa Campanile con il suo romanzo che abbraccia tre generi diversi, ma molto interessanti come il Romance, il  Post Apocalittico e lo Sci-Fi. Qualcosa mi dice che ne vedremo delle belle! Un grazie di cuore all'autrice per avermi donato una copia del suo esordio!
Infine ci tengo a ringraziare anche la casa editrice Fazi per avermi inviato due ebook della serie Darkside, una nuova collana dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità: dal noir al thriller, dalla crime fiction al polar. I libri che ho ricevuto sono "Il Sesto Giorno" di Rosanna Rubino e "Io sono Kurt" di Paolo Restuccia. 
A questo punto non mi resta che salutarvi augurandovi una buona domenica!



Cosa ne pensate della mia TBR List di Aprile?
Abbiamo qualche lettura in comune oppure siete orientati verso altri libri?
Ci vediamo presto
 Maria

venerdì 1 aprile 2016

Blog Tour Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco di Franco Matteucci - I tappa - Intervista esclusiva




Buon giorno amici! Finalmente è venerdì!
Oggi si apre il Blog Tour dedicato al libro Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco di Franco Matteucci organizzato da Newton Compton in libreria dal 17 marzo 2016!
Qui su Blog Expres ho l'onore di ospitare la prima tappa intervistando in esclusiva per voi l'autore Franco Matteucci che torna in libreria con la quarta indagine del commissario Marzio Santoni, questa volta alle prese con un serial killer che compie azioni di ecoterrorismo seminando panico e terrore nella tranquilla cittadina di Valdiluce.
Vi invito a seguire tutto il blog tour per poter partecipare al GIVEAWAY, che prevede due copie in palio gentilmente offerte dalla casa editrice Newton Compton!
Il Blog Tour di conclude il 15 aprile sul Blog Il flauto di Pan dove saranno  proclamati i vincitori  estratti tramite random.org!



1 aprile | Blog Expres | post introduttivo + breve intervista
5 aprile | Liberi di scrivere|  Approfondimento personaggi e luoghi
7 aprile | Thriller Magazine | Brevi estratti dal romanzo
12 aprile | Thriller pages | Intervista completa: scrittura, genere, ambientazione ...
15 aprile |Il flauto di pan | Recensione e giveaway



REGOLE PER PARTECIPARE (obbligatorie)
– Commentate tutte le tappe del tour.
– Diventate follower dei blog partecipanti.
– Mettete “mi piace” alla pagina FB di Newton Compton
–Lasciare la propria email dove potervi contattare in caso di vittoria



Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco 
 Franco Matteucci

Newton Compton Editori | 17 marzo 2016 |  253 pagine| Cartaceo 9,90 € | Ebook 4,99€


Trama
Un orso ucciso, un grande albero eliminato, un serial killer che compie azioni di ecoterrorismo nella tranquilla cittadina di Valdiluce. La nuova indagine del commissario Marzio Santoni.
Un corpo senza vita giace sulla neve nell’apparente tranquillità del bosco. Accanto al cadavere, sul tronco di un albero, è stato inciso un cuore con all’interno il nome della vittima e una lettera greca. L’assassino ha lasciato la sua firma, un segno destinato a ripetersi e a seminare il panico tra i vicoli del paesino di montagna. L’ispettore Santoni, però, non riesce a indagare con la sua solita lucidità. Qualcosa offusca la sua mente investigativa. E intanto il crimine continua a spandersi come una macchia di sangue, lentamente ma inesorabilmente. Gli abitanti di Valdiluce hanno paura: la loro cittadina, che una volta era un posto tranquillo e rilassante, rischia di trasformarsi nella tana di un pericoloso serial killer. Il tempo stringe per Marzio Santoni: stavolta in gioco c’è la vita di tutta la valle…

FRANCO MATTEUCCI
Autore e regista televisivo, vive e lavora a Roma. Insegna Tecniche di produzione televisiva e cinematografica presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha scritto i romanzi La neve rossa (premio Crotone opera prima), Il visionario (finalista al premio Strega, premio Cesare Pavese e premio Scanno), Festa al blu di Prussia (premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante), Il profumo della neve (finalista al premio Strega), Lo show della farfalla (finalista al Premio Viareggio – Rèpaci). È autore di una serie di gialli di grande successo che hanno per protagonista l’ispettore Marzio Santoni: Il suicidio perfetto, La mossa del cartomante, Tre cadaveri sotto la neve, Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco. I suoi libri sono stati tradotti in diversi Paesi.


INTERVISTA ESCLUSIVA 
A FRANCO MATTEUCCI

Diamo il benvenuto a Franco Matteucci, autore di una serie di gialli di grande successo venduti in molti Paesi! Come è nata la sua passione per il giallo?

Dalla voglia di mettersi in discussione, cercare altri fronti letterari, cimentarsi con le regole ferree di un giallo. Una gran fatica ma anche tante soddisfazioni in più.

giovedì 31 marzo 2016

March Wrap Up




Buon giorno amici! Anche marzo, il mese più pazzo dell'anno, è terminato ed è tempo di bilanci! Certo, è stato un mese davvero speciale che ha visto la nascita del mio libricino, auto pubblicato tramite Amazon e che in questi giorni è il protagonista di un simpaticissimo Blog Tour che vi darà la possibilità di vincere una copia cartacea e due ebook! C'è tempo fino al 11 aprile, quindi se ve lo siete perso, potete ancora iscrivervi QUI.
Per quanto riguarda le mie letture, è stato un mese positivo, anche se c'è stata qualche delusione...


Cominciamo dalle delusioni... "La vita segreta e la strana morte della signorina Milne" di Andrew Nicoll sembrava avere tutte le carte in regola per essere un buon giallo dal sapore vintage eppure troppi aspetti non mi hanno convinto... La storia è lenta e ci sono davvero troppi detective in campo! Aiutoooo! 
(La mia recensione QUI)
Voto 2 e mezzo macchine da scrivere
Molto più divertente e movimentata è stata la lettura de "La mappa della città morta" di Stefano Santarsiere che prende per mano il lettore e lo conduce in America Latina coinvolgendolo in una caccia al tesoro piena di colpi di scena! Sono stata molto contenta di avere ospitato la tappa dedicata ai personaggi nell'ambito del Blog Tour promozionale organizzato da Newton Compton Editori. Potete recuperarla QUI.
Voto 4 macchine da scrivere
Dalla foresta amazzonica mi sono catapultata sull'Isola di Titano nel mar Mediterraneo! Questo è il bello dei libri e di autrici come Valentina Cebeni che mi ha fatto sognare ad occhi aperti grazie alla sua "Ricetta segreta per un sogno"!
Voto 5 macchine da scrivere 
(La mia recensione QUI)
Non soddisfatta dei miei viaggi temporali, dopo avere assaggiato le delizie culinarie di Elettra, la protagonista de "La ricetta segreta per un sogno", mi sono ritrovata immersa nelle pagine di "Come petali sulla neve" di Antonella Iuliano che mi ha condotto nel bel mezzo di un paesaggio innevato nel sud dell'Inghilterra al fianco di Philip, un ragazzo che ha scoperto di avere un gemello e che è disposto a tutto pur di poterlo riabbracciare. 
(La mia recensione QUI)
Voto 5 macchine da scrivere 


Sto finendo di leggere



Sto ultimando la lettura di due libri che mi hanno fatto compagnia durante le vacanze di Pasqua: Vertigine di Sophie Jomain e Il dono del lupo di Anne Rice. Entrambi i libri hanno come protagonista un licantropo, ma sono davvero diversi per stile, ambientazione e intreccio.
In questa specie di sfida per ora è in vantaggio Anne Rice, ma anche la Jomain si difende bene! Vedremo quale delle due saprà conquistare il mio cuore!


Mi piacerebbe molto rimanere ancora un pò con voi, ma devo salutarvi!
Mi raccomando, fatemi sapere cosa avete letto di bello durante il mese di marzo!
A presto
Maria

mercoledì 30 marzo 2016

Blog Tour Kantstrasse Bar di Maria Milani - I tappa Apertura Tour




Buon giorno amici! Il gran giorno è arrivato ed io sono davvero emozionata, anzi! Non sto più nella pelle, perchè oggi sta per iniziare il Blog Tour dedicato al mio libro Kantstrasse Bar!!!
Come è indicato sulla cover e vista la lunghezza di appena un centinaio di pagine, si tratta di una novella, cioè di un racconto lungo e non di un romanzo vero e proprio. Se deciderete di leggerlo, dovete tenere conto di questo aspetto che potrebbe influenzare la vostra esperienza di lettura! Mi piace definire Kantstrasse Bar come un esperimento letterario che potrebbe aprire la strada ad un romanzo vero e proprio!
Quindi per farvi conoscere meglio tutti i retroscena, ho organizzato un Blog Tour attraverso l'aiuto di quattro splendide fanciulle che ospiteranno le tappe sui loro blog e vi assicuro che hanno creato qualcosa di davvero divertente!
Quindi grazie di cuore a Stefania del Blog La ragazza che annusava i libri, a Beatrice di Lily's Bookmark, a Nunzia di Libropatia e un doppio grazie a Clarissa di Words of books che oltre ad ospitare una delle tappe, ha curato la grafica del tour realizzando il bellissimo banner promozionale ed il calendario! 
Inoltre ci tengo a ringraziare anche quanti  hanno già comprato il libro e lo stanno leggendo, ma se ancora non lo avete fatto, potete provare a vincere una copia seguendo tutte le tappe del Blog Tour  che si concluderà il giorno 11 aprile, sempre qui su Blog Expres, con un bel giveaway dove il primo estratto si aggiudicherà  una copia cartacea, mentre il secondo e terzo estratto vinceranno un ebook in formato Pfd.


BANNER CALENDARIO
30 marzo | Blog Expres | Apertura Tour
01 aprile | La ragazza che annusava i libri |  Presentazione personaggi
04 aprile | Lily's Bookmark | Ambientazioni
06 aprile | Words of books | Intervista all'autrice
08 aprile | Libropatia | Recensione
11 aprile | Blog Expres | Conclusione Tour e proclamazione vincitori






Kantstrasse Bar
 Maria Milani

Auto pubblicato su Amazon | 16 marzo 2016 | 97 pagine| Cartaceo 08,41€ | Ebook 0,99€


Trama

Matilde, anziana zia tedesca, muore in circostanze misteriose e lascia in eredità il suo bar e la sua abitazione di Berlino alle sue uniche nipoti italiane, le gemelle Giada e Miriam. Le ragazze partono per Berlino per riscuotere l'eredità, ma qualcosa va storto. Quando Miriam sparisce nel nulla, Giada si mette ad indagare sul passato di Matilde e scoprirà un segreto sconvolgente sulla sua famiglia. Giada riuscirà a ritrovare sua sorella? E chi è quel misterioso acquirente del Kantstrasse Bar con quel volto glaciale eppure così stranamente familiare?

Incipit

Giada guarda da dietro la finestra le grandi gocce di pioggia che sbattono all’impazzata sul vetro. All’improvviso un lampo, come un solco giallo attraversa il cielo e poi si scaglia con violenza contro una quercia giù nella vallata. Socchiude leggermente gli occhi, ma rimane immobile a fissare le fiamme che avvolgono il povero albero. Dopo qualche secondo sente il tuono forte come un boato e la corrente elettrica in casa va via. Un brivido le corre lungo la schiena. Accende subito una candela, la sistema sul tavolo della cucina e si siede. La luce fioca illumina debolmente la lettera che stringe tra le mani. L’ha portata il postino quella mattina stessa, ma lei non si decide ad aprirla. Mentre fissa il francobollo sulla busta pensa: “Una lettera dalla Germania… per me e per mia sorella… che strano… cosa potrà contenere?”.


GIVEAWAY
In palio una copia cartacea e due ebook!

REGOLE PER PARTECIPARE (obbligatorie)
– Commentate tutte le tappe del tour.
– Diventate follower dei blog partecipanti.
–Lasciare la propria email dove potervi contattare in caso di vittoria
– Compilare il form sottostante in tutte le sue parti.


a Rafflecopter giveaway






A questo punto non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona fortuna ;)
E mi raccomando!
Non perdete la prossima tappa che ci sarà 
il 01 aprile sul blog La ragazza che annusava i libri!
A presto!
Maria

martedì 29 marzo 2016

March Book Haul #5




Buon giornooooooo! Come ve la passate? La pacchia è finita e dopo un pò di giorni di vacanza tornare alla vita di tutti i giorni è sempre un piccolo trauma! 
Comunque anche questo mese ho fatto incetta di libri, ma dal mese prossimo mi dovrò dare una bella calmata con lo shopping libresco, quindi è probabile che questo sia l'ultimo bottino davvero ricco... Comunque io confido sempre nell'intervento di qualche fatina buona... (Ehy zia Terry se ci sei... Batti un colpo!) 
Passiamo in rassegna la mercanzia!
"Una più uno" di Jojo Moyes doveva essere mio per il semplice motivo che io amo questa autrice!! Mi ha regalato grandi emozioni con "Io prima di te" e ora devo recuperare tutti i suoi libri e di certo non mi lascerò sfuggire "Io dopo di te" che dovrebbe uscire a maggio grazie a Mondadori *-*

La protagonista indiscussa del mese di marzo è Cassandra Clare che torna a farci sognare con "Signora della Mezzanotte" che ho subito comprato, perchè ho deciso di dare una seconda chance a questa autrice dalle mille risorse!
Era da un pò che volevo leggere qualcosa della Tuker e così ho deciso di cominciare con il suo ultimo libro "99 giorni" che ha una cover stupenda e una trama davvero intrigante!!!
Poi ringrazio infinitamente la casa editrice Newton Compton per avermi inviato una copia di "Beautiful" di Alyssa Sheinmel per la recensione!!!
Ovviamente non potevo lasciarmi sfuggire "Ho sposato una vegana" di Fausto Brizzi che ringrazio per avermi autografato una copia del suo ultimo romanzo! Grazie Fausto! Sei mitico!
Infine non è mica colpa mia se frequento supermercati che hanno reparti fornitissimi di libri in super offerta :P vabbè... fatto sta che mi è caduto l'occhio sull'ultima edizione tascabile ed economica di Divergent di Veronica Roth e non ho resistito! L'ho preso, ma vi assicuro che ne vale davvero la pena, perchè la De Agostini ha fatto davvero un tascabile carino carino!
Ah dimenticavo... Il cucciolo di Mini Unicorno che vedete nella foto si chiama Ginny e l'ho trovata dentro l'uovo di Pasqua! Ho deciso che sarà la mascotte ufficiale di Blog Expres! Non è carina?!


Ora tocca a voi!
Quali libri sono entrati nella vostra libreria durante il mese di marzo?
Raccontatemi tutto che sono curiosa!
A presto
Maria