Visualizzazione post con etichetta Giallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giallo. Mostra tutti i post

lunedì 28 maggio 2018

Arsenico & merletti #4 Recensione Il mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle [Salani]



Omicidio, Watson.
Raffinato, freddo e deliberato.
Non mi chieda i particolari.




Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle

Salani | 18 maggio 2017  | 229 pagine | cartaceo 10,00 € | Ebook 6,99€


"L’alone soprannaturale che ammanta il caso è un’esca troppo appetitosa per la straordinaria capacità di osservazione e di deduzione di Sherlock Holmes, che come sempre coinvolge nelle sue indagini anche il fido dottor Watson, formidabile spalla per le sue battute e il suo ingegno. […] Dopo aver letto Sherlock Holmes, quel suo vizio di studiare le persone diventa contagioso. Ancora oggi, tutte le volte che leggo un libro di Conan Doyle sull’autobus, gli inconsapevoli passeggeri diventano materia per le mie esercitazioni. Come Sherlock, mi piace provare a ricostruire fitte storie a partire da semplici dettagli. Chissà se indovino".
ALESSIA GAZZOLA

Il pensiero di Blog Expres

Sir Arthur Conan Doyle ha scritto una moltitudine di racconti con protagonista Sherlock Holmes e quattro romanzi, tra cui "Il mastino dei Baskerville".
Quest'ultimo pubblicato nei primi anni del Novecento costituisce sicuramente una particolarità rispetto a tutta l'opera di Doyle, perchè qui l'aspetto soprannaturale sembra la caratteristica dominante rispetto al Giallo deduttivo.
Infatti da secoli sul nobile casato dei Baskerville grava la leggenda di un mastino infernale e di una maledizione che sembra colpire ogni membro della famiglia che è destinato ad una morte improvvisa, cruenta e avvolta nel mistero.
Quando anche Charles Baskerville viene ritrovato morto in circostanze misteriose, l'erede chiede aiuto al detective più famoso d'Inghilterra per fare luce sul caso...
L'idea di una qualche presenza spettrale lo ossessionava, e in più di un'occasione mi ha chiesto se nel corso delle mie visite notturne avessi visto qualche strana creatura o udito il latrato di un mastino.

domenica 22 aprile 2018

Arsenico & merletti 3 Recensione L'assassinio di Florence Nightingale Shore di Jessica Fellowes [Neri Pozza]




Qualcuno voleva ucciderla e quel qualcuno lei lo conosceva.



L'assassinio di Florence Nightingale Shore
  Jessica Fellowes

Neri Pozza | 16 novembre  2017  | 397 pagine | cartaceo 18,00 € | Ebook 9,99€

Serie "I delitti Midford"
#1 L'assassinio di Florence Nightingale Shore
#2 Inedito - uscirà nell'autunno del 2018


È il 1919 e Louisa Cannon sogna di sfuggire a una vita di povertà e, soprattutto, all’opprimente e pericoloso zio, che vorrebbe sanare i propri debiti "offrendo" la nipote a uomini di dubbia reputazione. La salvezza di Louisa è un posto di lavoro presso la famiglia Mitford ad Asthall Manor, nella campagna dell’Oxfordshire. Dopo diverse peripezie Louisa riesce a farsi assumere. Diventerà istitutrice, chaperon e confidente delle sei sorelle Mitford, specialmente della sedicenne Nancy - una giovane donna intelligente e curiosa con un talento particolare per le storie. Ma quando un’infermiera - Florence Nightingale Shore, figlioccia della sua celebre omonima - viene assassinata in pieno giorno su un treno in corsa, Louisa e Nancy si troveranno per caso coinvolte nelle indagini del giovane e timidissimo Guy Sullivan, agente della polizia ferroviaria di Londra, Brighton & South Coast e nei progetti criminali di un assassino che farà di tutto per mantenere segreta la propria identità… Basato sul vero omicidio, rimasto irrisolto, di Florence Nightingale Shore, questo è il primo romanzo di una serie di gialli intitolata I delitti Mitford, ambientata negli anni Venti e Trenta con protagoniste le sei "leggendarie" sorelle Mitford.

Il pensiero di Blog Expres

"L'assassinio di Florence Nightingale Shore" di Jessica Fellowes è il primo libro della serie "I delitti Mitford", pubblicato in Italia da Neri Pozza ed arrivato come finalista al Premio Bancarella 2018.
Il libro è ispirato a un fatto di cronaca nera realmente accaduto e rimasto irrisolto: l'infermiera di guerra Florence Nightingale Shore fu davvero aggredita sul treno per Brighton il 12 gennaio 1920 e morì pochi giorni dopo in ospedale.
L'autrice ha fatto un grande lavoro di ricostruzione storica delle indagini attraverso gli articoli di giornale dell'epoca.
Anche le sorelle Midford sono personaggi reali, ma il coinvolgimento nella vicenda è frutto dell'immaginazione dell'autrice. E qui purtroppo sono incappata nella prima delusione... Leggendo sulla quarta di copertina quanto segue "questo è il primo romanzo di una serie di gialli intitolata I delitti Mitford, ambientata negli anni Venti e Trenta con protagoniste le sei "leggendarie" sorelle Mitford", ho ingenuamente pensato che qualcuna delle sorelle avrebbe indossato i panni di un'insolita detective.
Invece nel libro sono tutte bambine tranne la maggiore Nancy Mitford che in realtà sarà una specie di aiutante dei detective che sono Louisa Cannon, l'inserviente della Nursery e Guy Sullivan, agente della polizia ferroviaria di Londra, Brighton & South Coast.

giovedì 16 novembre 2017

Arsenico & merletti #2 Recensione In vacanza con il morto di Robin Stevens [Mondadori]




C'era di nuovo un assassino a piede libero; e si trovava proprio vicino a noi.
Se fossimo andate a cercarlo, saremmo state al sicuro?



In vacanza con il morto
 Robin Stevens

Mondadori | 12 aprile  2016  | 276 pagine | cartaceo 11,00 € | Ebook 4,99€

Serie "Miss Detective"
#1 Omicidi per signorine
#2 In vacanza con il morto
#3 Assassinio in prima classe
#4 Un delitto allegro ma non troppo



Daisy sta per compiere 14 anni e con la sua amica Hazel è tornata a Fallingford, l'antica dimora di famiglia, per festeggiare. Fra gli ospiti, oltre alla bizzarra zia Saskia ci sono zio Felix e il signor Curtis, un amico della madre che si comporta in modo strano (e si contraddice ogni cinque minuti)... Quando uno di loro muore in circostanza misteriose la premiata società investigativa Wells&Wong deve assolutamente entrare in azione e smascherare l'assassino. Ma la signorina Alston, la nuova istitutrice, mette di continuo i bastoni tra le ruote alle giovani detective. Cosa nasconde? E cosa nascondono tutti?


Il pensiero di Blog Expres

"In vacanza con il morto" è il secondo libro della serie "Miss Detective" di Robin Stevens che vede come protagoniste due ragazze di quattordici anni, Daisy Wells e Hazel Wong, fondatrici della società investigativa "Wells & Wong".
Ho letto questo libro in occasione di una Read-a-long su Goodreads organizzata da tre Booktubers: Jo Reads, Il filo di Arianna e Booklover's Army e pur essendo un Middle Grade Book cioè un "libro per ragazzi", l'ho trovato davvero divertente, ben strutturato e sicuramente meno banale e prevedibile di tanti altri libri Gialli per adulti.
Il primo aspetto che mi ha colpito e che contraddistingue tutta la serie "Miss Detective"  è che si tratta di libri dallo "stile Vintage" ispirati al Giallo classico di Agatha Christie e di Arthur Conan Doyle.
Le vicende, ambientate nel 1935, si svolgono a Fallingford un antico cottage immerso nella campagna inglese pieno di strani oggetti di antiquariato di grande valore misti a cianfrusaglie di ogni tipo che contribuiscono a creare un clima inquietante quanto basta per essere la location ideale per un omicidio che, guarda caso, arriva puntuale all'ora del tè!
Entra così in scena la bizzarra società investigativa "Wells & Wong" composta dalla presidentessa Daisy Wells e dalla sua vice presidentessa nonchè segretaria Hazel Wong
Ho trovato davvero brillante e convincente l'idea delle due detective adolescenti ispirate a Sherlock Holmes e Watson!!

sabato 4 novembre 2017

Blog Tour Delitto al Luna Park di Léo Malet- Quinta Tappa: I personaggi [Fazi Editore]









Fazi Editore  | 02 novembre 2017  | 200 pagine | cartaceo15,00 € | Ebook 7,99

Questa volta siamo a la Nation, nel XII arrondissement, che fu teatro importante della Rivoluzione. Nestor Burma è alla Gare de Lyon ad attendere il ritorno di Hélène da Cannes, ma dal treno la segretaria non scende. Eccolo allora vagare per Parigi e trovarsi per caso in un Luna Park. Seguendo le gambe di una bella ragazza, sale sull’ottovolante, dove viene aggredito da un passeggero alle sue spalle: in un attimo il malcapitato viene scaraventato giù dalla giostra e muore. Poco dopo Burma scopre che l’anno prima una ragazza è precipitata giù dalla stessa giostra... Coincidenze?

 


Buon giorno lettori!
Concludiamo in bellezza la settimana con la quinta tappa del Blog Tour dedicato al libro "Delitto al Luna Park" di Léo Malet edito Fazi Editore nella collana "Darkside" disponibile in tutte le librerie e negli store online dal 02 novembre.
Per la serie "I nuovi misteri di Parigi" ritroviamo l’affascinante Nestor Burma, autentico mito moderno, investigatore privato sciupafemmine dalla lingua sarcastica. Uno che la pistola ce l’ha, ma preferisce usare il cervello.
In questa tappa però non vi parlerò tanto del protagonista quanto degli altri personaggi del libro. Il Noir di Malet infatti è popolato da bizzarre creature che hanno reso la trama ancora più intrigante e avvincente!

 

I PERSONAGGI

Le forze dell'ordine fanno da sfondo alle vicende, ma meritano comunque di essere nominati: Florimond Faroux, Commissario della Polizia Giudiziaria e lo sbirro Grégoire, quest'ultimo descritto ironicamente dall'autore per voce diretta del protagonista Nestor Burma come un tipo "più o meno tipo fetta biscottata, e in certi giorni e in certe circostanze altrettanto secco, ma meno digeribile".


La vittima che precipita dall'ottovolante è un certo Roger Lancelin cittadino di Marsiglia dall'aspetto impeccabile e dal passato fosco... E' un uomo di circa quarant’anni, robusto. "È vestito abbastanza elegantemente: un completo grigio e un soprabito da mezza stagione a quadratini grigi e neri. Le scarpe escono da un buon calzolaio".

martedì 8 agosto 2017

Arsenico & merletti #1 Recensione Il giallo di Gaslight Street di M.R.C. Kasasian [Newton Compton Editori]




Gli alibi sono come il ferro, più sono robusti e più è probabile che siano stati forgiati.





Il giallo di Gaslight Street
 M.R.C. Kasasian

Newton Compton Editori | 27 luglio  2017  | 542 pagine | cartaceo 09,90 € | Ebook 2,99€

Serie "Le indagini dei Detective di Gower Street"
#1 I delitti di Mangle Street
# 2 La maledizione di casa Foskett
#3 Il mistero di Villa Saturn
#4 Il giallo di Gaslight Street
#5 Dark Dawn over Steep House (inedito in Italia)

*Ringrazio la casa editrice Newton Compton Editori per avermi inviato una copia del libro in cambio di un'onesta opinione*

Londra, 1883.
La vita scorre tranquilla al civico 125 di Gower Street. Il detective “personale” Sidney Grice si dedica a tempo pieno alla lettura dei suoi libri su argomenti impossibili, mentre March Middleton si rifugia nella sua stanza per fumare l’ennesima sigaretta. Ma un evento improvviso scuote la loro giornata: una donna bellissima si presenta alla porta implorando l’investigatore di risolvere il mistero che circonda la morte di suo padre. Mr Nathan Mortlock è stato infatti ritrovato massacrato sul suo letto e non sembrano esserci indizi sull’arma né un identikit dell’assassino. Grice, senza esitazioni, accetta di aiutare la donna e, con lo zampino della sua giovane pupilla in veste di assistente, comincia a lavorare a uno dei casi più difficili che gli siano mai capitati, anche perché dieci anni prima, nella stessa dimora di Gaslight Street sono stati uccisi la famiglia di Mr Nathan e i suoi domestici, e il responsabile è ancora a piede libero…


Il pensiero di Blog Expres

I gialli di M.R.C. Kasasian pur facendo parte della serie Serie "Le indagini dei Detective di Gower Street" possono essere letti tranquillamente senza rispettare l'ordine cronologico di pubblicazione, permettendomi così di iniziare dal quarto libro e di godere appieno della lettura senza alcun problema e già questa cosa ha giocato a favore dell'autore...
Se come me amate i gialli classici stile Agatha Christie o Conan Doyle, non potrete fare a meno di amare anche "Il giallo di Gaslight Street" che pur essendo scritto da un autore contemporaneo, gode di un'ottima ambientazione storica e contiene tutti gli elementi del giallo classico.
Kasasian porta in scena una coppia di detective alquanto bizzarri: Sidney Grice e la sua aiutante March Middleton. Sidney Grice è un uomo di un'età imprecisabile, eccentrico sia nel modo di vestire, ma soprattutto nel parlare e nell'interagire con gli altri. Ha un occhio di vetro, zoppica e si diletta a leggere libri sugli argomenti più disparati.
I pazzi spesso ridono del saggio. E' per questo che sono pazzi.

venerdì 28 luglio 2017

Mystery Books #2 Recensione I misteri di Chalk Hill di Susanne Goga [Giunti]




Per confutare l'affermazione che tutti i corvi sono neri
non è necessario dimostrare che nessuno lo è;
basta trovarne uno bianco; ne basta uno.






I misteri di Chalk Hill
 Susanne Goga

Giunti | 06 maggio 2015  | 415 pagine | cartaceo 06,90 € | Ebook 4,99€

La prima volta che Charlotte si trova davanti alla splendida tenuta di Chalk Hill, sulle verdi colline del Surrey, rimane senza fiato: l’imponente villa, sormontata da una torretta e circondata da alberi secolari, è il luogo più affascinante che abbia mai visto. Qui potrà finalmente iniziare una nuova vita, dopo aver lasciato Berlino a causa di uno scandalo che ha compromesso la sua reputazione di istitutrice. Chiamata a occuparsi della piccola Emily, Charlotte si rende subito conto che una strana atmosfera aleggia sulla casa: la quiete è quasi irreale, il papà di Emily è gelido e altezzoso, la bambina è tormentata ogni notte da terribili incubi e dice di vedere la madre, scomparsa un anno prima in circostanze misteriose. L’affetto per Emily spinge Charlotte a voler capire cosa stia succedendo a Chalk Hill, ma nessuno dei domestici osa rompere il silenzio imposto dal vedovo sulla morte di Lady Ellen. Solo con l’aiuto dell’affascinante giornalista Thomas Ashdown, Charlotte si avvicina alla verità, una verità sconvolgente, sepolta tra quelle antiche mura. Un romanzo pieno di mistero e romanticismo. Una storia che alle atmosfere di Jane Eyre unisce una suspense unica ed elettrizzante.



Il pensiero di Blog Expres

Non penso che creare false aspettative in un lettore sia una buona strategia per promuovere e vendere un libro.
Nella trama de "I misteri di Chalk Hill" si legge "Una storia che alle atmosfere di Jane Eyre unisce una suspense unica ed elettrizzante". Ma anche no!!! No! No! NO!
Mi dispiace davvero tanto stroncare il primo libro di Susanne Goga, ma devo essere sincera con voi lettori e devo dirvi che l'autrice tedesca non mi ha convinto nemmeno un pò... I motivi sono talmente tanti che non so neanche da dove iniziare...
Innanzi tutto paragonare questo libro alle atmosfere di Jane Eyre è stato un grosso azzardo, perchè quella che mi sono trovata a leggere mi è sembrata una scopiazzatura mal riuscita del capolavoro di Charlotte Bronte...
Susanne Goga narra le vicende di Charlotte, una giovane istitutrice tedesca che arriva in Inghilterra, nella tenuta di Chalk Hill, a pochi chilometri da Londra, per fare da istitutrice ad Emily, la figlia di un parlamentare inglese.

martedì 20 dicembre 2016

Most Wanted #30 LaRose di Louise Erdrich



Buon giorno lettori!!
Come ve la passate? Oggi vi presento Louise Erdrich, un'autrice americana molto quotata di cui io purtroppo ancora non sono riuscita a leggere nulla, ma spero di rimediare al più presto, approfittando dell'uscita del suo ultimo libro "LaRose" che completa la sua trilogia ideale ambientata tra gli indiani ojibwe del Nord Dakota.
La cosa davvero interessante è che pur trattandosi di una trilogia, i libri possono essere letti anche in ordine sparso, perchè in realtà ogni volta abbiamo protagonisti e situazioni diverse semplicemente accumunate dal fatto che si tratta di vicende ambientate nelle riserve indiane.
I Gialli di Louise Erdrich sono romanzi davvero particolari, perchè in realtà il crimine  è solo un pretesto per raccontare storie drammatiche, avvincenti e avventurose che svelano il volto nascosto dell'America, quello dei "pellerossa", un popolo che fa fatica ad integrarsi vivendo ancora oggi segregato nelle riserve  e le cui tradizioni stanno scomparendo inghiottite da un mondo sempre più globalizzato...



LaRose
Louise Erdrich

Data di uscita:  03 novembre 2016


Nella riserva di indiani ojibwe, resa familiare dai precedenti romanzi di Louise Erdrich, serpeggiano i timori per l’approssimarsi della fine del secondo millennio. Le famiglie di due sorelle si preparano ai festeggiamenti natalizi. Tutto sembra andare normalmente – a parte le paure ossessive del bug che tormentano Peter, uno dei due capifamiglia –, quando una tragedia ben più reale della prevista fine del mondo si abbatte sulla riserva: un giorno, andando a caccia di un cervo di cui ha seguito le tracce per tutta l’estate, il cognato di Peter, Landreaux, vede finalmente sbucare da un bosco la sua preda, spara, ma quando si avvicina scopre di aver ucciso non l’animale ma Dusty, suo nipote. Con questo inizio fulminante Louise Erdrich entra a spron battuto in un vasto labirinto. L’uccisione del bambino getta nella disperazione i genitori e pone l’altra coppia davanti a un dilemma: secondo le antiche tradizioni indiane, chi aveva privato una famiglia di un figlio poteva riparare affidandole un ragazzo equivalente. Chi meglio del figlio dell’assassino potrà alleviare in qualche modo il dolore di Peter e Nola? Detto, fatto: LaRose viene “ceduto” agli zii, nella speranza che questo valga anche a placare ogni sentimento di vendetta che covi nel loro animo.
Louise Erdrich completa la sua trilogia ideale ambientata tra gli indiani ojibwe del Nord Dakota.


La trilogia degli indiani di Louise Erdrich


#1 La casa tonda
#2 Il giorno dei colombi
#3 LaRose


Per oggi è tutto!
Cosa ne pensate di questa bella novità?
A presto 
Maria







domenica 24 luglio 2016

Recensione libro I delitti della laguna di Letizia Triches





Lo uccide e dopo gli mette la maschera...
Sembrerebbe una specie di liturgia,
un messaggio affidato a un oggetto simbolico.





I delitti della laguna
 Letizia Triches

Newton Compton Editori | 14 luglio 2016 | pp. 342 | Cartaceo 09,90€ | Ebook

*Ringrazio  Newton Compton Editori per avermi inviato una copia cartacea del romanzo in cambio di un'onesta opinione sul libro*

Febbraio 1990. Giuliano Neri, restauratore fiorentino, arriva a Venezia per lavorare sui dipinti della collezione di Alvise Volpato, un noto psichiatra con la passione per la pittura. Questo è il motivo ufficiale. Quello reale, invece, è l’indagine condotta da Chantal Chiusano: alle orecchie del commissario è giunta l’eco della fama di Neri nel risolvere casi complicati. E quello che ha tra le mani è senza dubbio complicato: Otis Moore, un magnetico bluesman afroamericano, soprannominato “il Moro di Cannaregio”, si era trasferito in città di ritorno dal Vietnam ma, soggiogato dalla laguna, non era mai riuscito a ripartire. E ora è morto. Scavando nella vita di Otis, il commissario è spinto ben presto a indagare sulla criminalità legata al mondo dell’arte. Forse il musicista non era estraneo a certi affari illeciti. Così come non lo erano le famiglie dei Favero, dei Volpato e dei Luni, tutte legate in qualche modo alla band di Moore. Proprio quando Chantal e Giuliano pensano di aver trovato una via per risolvere il caso, ecco che le acque restituiscono il corpo seminudo e straziato di una donna…


Il Pensiero di Blog Expres:

Dopo "Il giallo di Ponte Vecchio" e "Quel brutto delitto di Campo de' Fiori" ritorna in azione il restauratore - detective fiorentino Giuliano Neri  con una terza indagine che lo condurrà a Venezia a indagare al fianco di Chantal Chiusano una commissaria di origini napoletane che mal sopporta il clima umido della laguna. Pur con due metodi diversi, Giuliano Neri e Chantal Chiusno dovranno risolvere un caso davvero torbido: chi ha ucciso Otis Moore, il magnetico bluesman che tutti chiamano "Il Moro di Cannaregio"??? Quale mente perversa può avere avuto la forza per uccidere un uomo così prestante e posizionarlo in una posa così artisticamente macabra?
Le indagini si complicano quando dalle acque scure della laguna emerge il corpo di una donna molto legata a Otis Moore...
Tra intrighi di palazzo, opere d'arte, scandali amorosi e falsi d'autore, Letizia Triches ha architettato un giallo molto complesso, pieno di personaggi enigmatici e di indizi inestricabili che vi terranno incollati fino all'ultima pagina! Anche perchè vi assicuro che solo alla fine si scoprirà il vero colpevole!

giovedì 21 luglio 2016

Blog Tour I delitti della laguna di Letizia Triches - Ultima tappa - Intervista esclusiva e giveaway [Newton Compton Editori]






Buon giorno amici!
Oggi si conclude il Blog Tour dedicato al libro I delitti della laguna di Letizia Triches organizzato da Newton Compton in libreria dal 14 luglio 2016!
http://www.newtoncompton.com/libro/i-delitti-della-laguna
Qui su Blog Expres troverete la tappa conclusiva con l'intervista esclusiva all'autrice Letizia Triches che torna a far rabbrividire tutti i suoi lettori con una nuova indagine per il restauratore - detective Giuliano Neri!!! La storia è ambientata a Venezia e proprio qui il nostro eroe dovrà risolvere un caso davvero complicato tra intrighi di palazzo, opere d'arte, scandali amorosi e falsi d'autore... Letizia Triches ha ideato una storia inquietante e carica di adrenalina che vi terrà incollati al libro fino all'ultima riga!



Newton Compton Editori  | 14 luglio 2016  | 352 pagine | Cartaceo 09,90 € | Ebook 4,99

Febbraio 1990. Giuliano Neri, restauratore fiorentino, arriva a Venezia per lavorare sui dipinti della collezione di Alvise Volpato, un noto psichiatra con la passione per la pittura. Questo è il motivo ufficiale. Quello reale, invece, è l’indagine condotta da Chantal Chiusano: alle orecchie del commissario è giunta l’eco della fama di Neri nel risolvere casi complicati. E quello che ha tra le mani è senza dubbio complicato: Otis Moore, un magnetico bluesman afroamericano, soprannominato “il Moro di Cannaregio”, si era trasferito in città di ritorno dal Vietnam ma, soggiogato dalla laguna, non era mai riuscito a ripartire. E ora è morto. Scavando nella vita di Otis, il commissario è spinto ben presto a indagare sulla criminalità legata al mondo dell’arte. Forse il musicista non era estraneo a certi affari illeciti. Così come non lo erano le famiglie dei Favero, dei Volpato e dei Luni, tutte legate in qualche modo alla band di Moore. Proprio quando Chantal e Giuliano pensano di aver trovato una via per risolvere il caso, ecco che le acque restituiscono il corpo seminudo e straziato di una donna…

Nota sull'autrice:
Letizia Triches nata e vive a Roma. Docente e storica dell’arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d’art». Autrice di vari racconti e romanzi di genere giallo-noir, ha vinto la prima edizione del Premio Chiara, sezione inediti, ed è stata semifinalista al Premio Scerbanenco. La Newton Compton ha pubblicato Il giallo di Ponte Vecchio, Quel brutto delitto di Campo de’ Fiori e I delitti della laguna.

 

 Intervista esclusiva a Letizia Triches

Diamo il benvenuto a Letizia Triches, storica dell'arte e autrice di una serie di romanzi pubblicati da Newton Compton Editori come "Il giallo di Ponte Vecchio", "Quel brutto delitto di Campo de' Fiori" e "I delitti della Laguna". L'arte è il Fil Rouge che lega i suoi gialli che hanno per protagonista il restauratore Giuliano Neri.
In particolare proprio ne "I delitti della Laguna" il corpo della vittima, il musicista Otis Moore, viene ritrovato in una posa plastica e artificiosa quasi a voler imitare una scultura artisticamente inquietante... C'è un artista in particolare che è fonte di ispirazione per i suoi gialli?

sabato 16 luglio 2016

What's on my bedside table? #9 I delitti della laguna di Letizia Triches





What's on my bedside table? È una rubrica inventata da Valy del Blog Sparkle from books, che ho deciso di adottare, in cui vi mostrerò quale libro si trova sul mio comodino.




Buon sabato lettori!
Come procede il week end? Finalmente è arrivata un pò di aria fresca, che bello!!! Dopo avere passato delle giornate bollenti, sono proprio felice che si arrivata questa perturbazione! :D
Specie per chi come me ancora sta a lavoro, un pò di frescura non guasta!!!!
Passiamo alla lettura della settimana!

SUL MIO COMODINO C'E'... una copia cartacea de "I delitti della Laguna" di Letizia Triches, terzo volume di una serie che vede come protagonista il restauratore Giuliano Neri nelle vesti di detective. Ormai non resisto più di fronte a romanzi gialli ambientati nel mondo dell'arte e devo dire che la storia creata dalla Triches, si dipana lentamente, ma sembra una lettura intrigante e piena di mistero.

SONO A ... pagina 116 e il restauratore Giuliano Neri ancora brancola nel buio in quel di Venezia dove è stato chiamato per risolvere un caso davvero intricato, ma sono sicura che il suo spirito di osservazione lo condurrà sulle tracce del colpevole!

SUL MIO COMODINO PERCHE'... ho avuto l'opportunità di iniziare a leggere "I delitti della Laguna" in anteprima grazie a Newton Compton editori che mi ha inviato una copia cartacea del libro di Letizia Triches disponibile in libreria dal 14 luglio! Se volete provare a vincere una copia del romanzo, vi basterà seguire il blog tour dedicato al libro!!! Giovedì 21 luglio qui sul mio blog ospiterò l'ultima tappa con l'intervista all'autrice e giveaway!!!




Cosa c'è sul vostro comodino?
Vi auguro un fine settimana pieno di splendide letture!
A presto
Maria

domenica 10 luglio 2016

Summer 2016: cinque Thriller da non perdere [Newton Compton Editore]





Psyco Time è una rubrica creata da Blog Expres e ispirata a Psycho, il film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock in cui vi parlerò di libri e film appartenenti ai generi Thriller, Giallo, Poliziesco e Mystery.





Buona domenica lettori!
Come ve la passate? Dopo una settimana abbastanza pesante in ufficio non vedevo l'ora di fare un giretto in libreria e mentre gironzolavo tra gli scaffali, mi è venuto in mente che, almeno per quanto mi riguarda, non c'è estate senza un bel thriller!
In particolare ce ne sono alcuni che hanno attirato la mia attenzione, ma sono anche curiosa di sapere cosa ne pensate voi, miei amatissimi lettori e fonte inesauribile di ispirazione!!!
Così eccomi qui con un bel post!
Mi raccomando, eh!!!! Fatemi sapere quali preferite tra questi!!!!


Giovane ragazza scomparsa
Alexandra Burt

Newton Compton Editore | Pagine 384
Cartonato 9,90 € |  Ebook 2,99 €


Estelle Paradise si risveglia in un letto d’ospedale: la sua macchina è stata ritrovata distrutta in fondo a un burrone, lei è ferita e i suoi ricordi sono confusi e frammentari. Poi una terribile verità si fa strada: sua figlia Mia, di soli 7 mesi, è scomparsa. Qualche giorno prima, qualcuno ha portato via la bambina dalla sua stanza. In preda al panico e incapace di ricordare cosa sia successo, Estelle si lancia in un’estenuante ricerca della verità, ma le prove smentiscono la sua versione dei fatti e la donna diventa la principale sospettata agli occhi della polizia e dei media. Estelle sa bene che la chiave per capire cosa è successo quella notte è nascosta nella sua mente: può davvero aver fatto del male alla sua bambina?



La città del terrore
Alafair Burke

Newton Compton Editore | Pagine 336
Ebook 2,99 €

Nella notte newyorkese niente è come sembra. Due occhi si confondono tra la folla. Gli occhi di un assassino.
East River Park, New York. È mattina presto e la gente fa jogging ignara di un corpo che giace dietro la rete metallica di un capannone in disuso. È il cadavere di Chelsea Hart, una bellissima studentessa dell'Indiana in vacanza a New York: strangolata, il volto sfregiato, i lunghi capelli biondi tagliati. L'ultima volta è stata vista nel privé di un club esclusivo di Manhattan. Ed è qui che si concentrano le indagini, fino a restringersi intorno all'ambigua figura di un broker della City che era in compagnia della vittima la sera prima. Ma Ellie Hatcher, giovane e affascinante detective della Omicidi, sa che il caso è più complicato di quello che sembra. Mentre indaga nei locali patinati della notte newyorkese, tra luci psichedeliche e ombre inquietanti, Ellie trova nuovi elementi e coincidenze sempre più strane. Fino a una scioccante scoperta: anni prima a New York sono stati rinvenuti altri tre cadaveri di giovani donne con alcune ciocche di capelli tagliate. I colleghi della squadra investigativa non vogliono saperne delle stravaganti ipotesi di Ellie, e lei si ritrova da sola a fronteggiare un serial killer astuto e spietato. Che le ha già recapitato un messaggio inequivocabile: la prossima vittima sarà lei.