Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post

martedì 21 novembre 2017

Recensione La strada senza ritorno di Andrzej Sapkowski [Nord]




Lost in Fantasy e' una rubrica ideata da Blog Expres a cadenza mensile dove si parlerà di anteprime e recensioni di film e libri di genere Fantasy!

       

Le raccolte di racconti sono come una scatola di cioccolatini...
Non sai mai quello che ti capita...
(Cit. mia)





La strada senza ritorno di Andrzej Sapkowski

Nord  | 26 ottobre  2017  | 450 pagine | cartaceo 18,00 € | Ebook 9,99€

Raccolta di racconti autoconclusiva

*Ringrazio la casa editrice Nord per avermi inviato una copia ebook del libro in cambio di un'onesta opinione*


Un cavaliere che combatte maghi potenti e senza scrupoli; soldati finiti per sbaglio nell’inquietante città delle streghe; una giovane pronta a stringere un patto con un demone, pur di vendicarsi… I personaggi degli otto racconti di questo libro si trovano ad affrontare sfide fatali e scelte impossibili, battaglie sanguinose e tradimenti inaspettati. Dovranno fare di tutto per sopravvivere in un mondo in cui nulla è come sembra, in cui il mostro più feroce si nasconde dietro l’uomo comune e un innocente sorriso spesso cela una minaccia letale.


Il pensiero di Blog Expres

Avevo sentito parlare benissimo di Andrzej Sapkowski, il più importante autore Fantasy polacco, e della sua saga dello strigo Geralt di Rivia da cui è stata tratta la fortunatissima serie di videogiochi The Witcher e che diventerà anche una serie tv per Netflix.
Però prima di avventurarmi in una nuova e lunga serie Fantasy composta da otto volumi, mi sembrava una buona idea approcciare con questo autore, di cui ancora non avevo letto nulla, con la sua ultima raccolta di racconti che dalla trama e dalla copertina si presenta come una raccolta di storie Epic Fantasy e che invece si è rivelato essere qualcosa di inaspettatamente diverso e che mi ha spiazzato non poco...

lunedì 17 ottobre 2016

CHI BEN COMINCIA #98 Ally Rose - La Quinta Vittima di Morgan Cavendish




Chi ben comincia è una rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri, che Blog Expres ha deciso di adottare.
Ad ogni appuntamento viene presentato l'incipit di un libro - già letto, in lettura o da leggere - in modo da aiutarci a capire se il libro merita la nostra attenzione.

Le regole della rubrica:
- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti



Buon giorno lettori!
Spero che il vostro fine settimana sia andato bene! Io ho avuto pochissimo tempo per leggere, perchè sono stata con mio marito a Montepulciano e devo dire che ne è valsa proprio la pena!!!
Finalmente mi sono decisa a iniziare la lettura di "Ally Rose - La Quinta Vittima" di Morgan Cavendish, primo libro della duologia "Redrock's Murders".
E' la prima volta che mi capita tra le mani un "thriller sovrannaturale" dove ci sono dei vampiri e un omicidio da risolvere. Certo io non sono una grande amante dei vampiri, ma spero che questo aspetto sia ben calibrato con la dimensione investigativa della storia! Io lo sto leggendo in versione digitale, ma è disponibile anche in edizione cartacea su Amazon dove è possibile scaricare anche una raccolta di racconti dedicati ai protagonisti "Overpast- Racconti di anime immortali".
A questo punto non mi resta che lasciarvi l'incipit ed augurarvi una buona lettura!



leggi QUI la trama


PROLOGO

Si dice che il diavolo si nasconda nei dettagli. Se fossi stata meno impulsiva, infatti, mi sarei subito accorta che in quella storia qualcosa non quadrava.
Quella notte sarebbe dovuta morire un’altra donna; la medium, a cui il distretto si appoggiava quando i casi diventavano insolubili, l’aveva visto accadere in sogno. Tuttavia, la possibilità che l’assassino stesse agendo in quel preciso istante, la concreta eventualità di catturarlo e la speranza di salvare anche la ragazza, mi spinse ad agire senza badare al mio istinto. Da detective della omicidi quale ero, non persi tempo, radunai i rinforzi e mi diressi prontamente sul posto con una squadra di sei agenti.
– Voi due, di là – ordinai indicando il retro del fabbricato – Voi quattro con me –
Non c’era nessuno, il vicolo che avevamo appena imboccato era deserto. L’unico suono che sentivo era il battito frenetico del mio cuore che mi rimbombava nelle orecchie. La porta, che conduceva all’interno, era aperta. Mi addossai al muro con la pistola stretta in una mano e sfiorai il battente con l’altra. Subito, il mio sesto senso prese a pizzicare; un crescente senso di disagio e preoccupazione mi invase, ma mi obbligai a ignorarlo, troppo presa dalla mia missione. Scambiai un cenno rapido con gli altri agenti ed entrammo.



Cosa ne pensate?
A presto amici-ci 
per una nuova puntata di Chi ben comincia!
Maria


























mercoledì 20 aprile 2016

Recensione Il dono del lupo di Anne Rice


In tutta la sua vita la notte non gli era mai parsa più dolce, e gli piaceva illudersi di poter vivere così in eterno: autosufficiente, forte, mostruoso, impavido.
Se era questo che il dono del lupo aveva in serbo per lui, forse lo avrebbe accettato.




Il dono del lupo
 Anne Rice
Longanesi | 11 febbraio 2016 | 448 pagine | cartaceo 19,90 € | ebook 3,99 €

*Ringrazio la casa editrice Longanesi per avermi inviato una copia ebook in cambio di un'onesta opinione sul libro*


La villa è magnifica, a strapiombo sul Pacifico, circondata da sequoie secolari. Reuben, giovane giornalista incaricato di scrivere un articolo per la messa in vendita che ne decanti la meraviglia, ne è affascinato. Ma a colpirlo ancora di più è Marchent, la proprietaria, bella e misteriosa come la sua casa. Per lui è inevitabile subire il fascino di quella donna che lo guida tra le stanze splendidamente ammobiliate, raccontandogli del prozio scomparso nel nulla da vent’anni e solo ora dichiarato ufficialmente morto. La notte di passione tra i due sembra scritta nel destino, ma la brutale irruzione nella villa di due criminali pone fine al sogno prima ancora che inizi. Marchent soccombe sotto i colpi dei malviventi e Reuben sta per fare la stessa fine, quando viene salvato da qualcuno – qualcosa? – che uccide i suoi aguzzini e ferisce lui, lasciandolo agonizzante. Ricoverato in ospedale, si riprende in maniera sorprendente, in pochissimi giorni. Reuben sta bene, anzi benissimo, il suo corpo non è mai stato così forte, il suo udito così fine, il suo sguardo così acuto: un nuovo vigore sembra pervaderlo, una forza che si risveglia quando sente l’odore del male…
Perché in quella notte maledetta Reuben ha ricevuto il dono del lupo. Ora possiede una doppia natura umana e ferina, e ne è perfettamente consapevole. Una realtà che solleva inquietanti interrogativi… Chi lo ha trasformato così? Qual è la sua vera natura? E soprattutto, esistono altri come lui nel mondo?
Come per l’universo dei vampiri, Anne Rice rinnova la mitologia dell’uomo lupo con un romanzo intenso e di straordinaria contemporaneità, che ancora una volta ci pone di fronte al lato oscuro del nostro essere uomini.


Il pensiero di Blog Expres

Non amo le storie di vampiri e per questo mi sono sempre tenuta lontana dai libri di Anne Rice fin quando con mia grande sorpresa ho scoperto che la nota autrice americana ha appeso al chiodo (d'argento?) l'ultimo vampiro per dedicarsi ad un'altra creatura fantastica: il licantropo.
"Il dono del lupo" è il primo libro della serie "The Wolf Gift Chronicles" edito in Italia da Longanesi.
Sono davvero combattuta nei confronti di questo libro, perchè la prima parte l'ho trovata molto buona e la storia mi stava davvero appassionando, l'autrice ha creando la giusta dose di suspense e tutto filava liscio... Poi nella seconda parte purtroppo si sono susseguiti una serie di aspetti, uno più grottesco dell'altro che mi hanno fatto davvero storcere il naso lasciandomi l'amaro in bocca.

giovedì 7 aprile 2016

What's on my bedside table? 5# Il dono del lupo versus Vertigine




What's on my bedside table? È una rubrica inventata da Valy del Blog Sparkle from books, che ho deciso di adottare, in cui vi mostrerò quale libro si trova sul mio comodino.




Buon giovedì amici! Come ve la passate? Con questo caldo improvviso ho voglia soltanto di una cosa: starmene seduta in veranda con una bella tazza di tè freddo in compagnia di uno dei miei amati libri!
Questa settimana mi hanno fatto compagnia "Vertigine" di Sophie Jomain e "Il dono del lupo" di Anne Rice. Entrambi hanno come protagonisti dei licantropi, ma lo stile delle autrici mi ha permesso di assaporare due storie completamente diverse. 
Tra i due, sicuramente quello di Anne Rice mi è sembrato nettamente superiore come qualità della storia, ambientazione e caratterizzazione dei personaggi e rispetto alla Jomain, l'autrice americana è stata molto più abile a create suspense e mistero. 
Per quanto riguarda "Vertigine", sarà anche la scopiazzatura di Twilight e sicuramente è un libro con alcune lacune, ma a me è piaciuto! Certo se lo avessi letto a 18 anni probabilmente lo avrei adorato, ma alla mia veneranda età... dopo avere letto tanti libri... posso dirvi che è una storia scorrevole e divertente che forse meritava di essere approfondita meglio...


SUL MIO COMODINO C'E'... una copia digitale de "Il dono del lupo" di Anne Rice che ho ricevuto grazie a Longanesi e che è disponibile in libreria dal 11 febbraio 2016.
Sto amando molto lo stile di questa autrice famosissima per le sue storie sui vampiri! Le descrizioni sono tante, sia dei personaggi che dei luoghi e questo aspetto mi sta aiutando molto a entrare nella storia. La Rice sa creare tensione e movimento! Per ora ci troviamo in una splendida villa costruita su una scogliera a picco sull'Oceano Pacifico ed è immersa in una foresta. Il protagonista è Reuben, un giovane giornalista che sta scrivendo un pezzo su questa misteriosa abitazione che è appartenuta ad un ricco archeologo disperso da vent'anni e ormai dichiarato morto. Marchent, la nipote, che l'ha ereditata la vuole mettere in vendita per chiudere un capitolo dolorose per la sua famiglia, ma qualcosa va storto e il povero giornalista si ritrova coinvolto in un evento che cambierà per sempre la sua vita.

SONO A ... pagina 50. La lettura procede lentamente perchè la Rice non ci risparmia un dettaglio, ma devo dire che mi sto godendo ogni singola pagina!