venerdì 11 dicembre 2015

Le mie entrate Ebook di novembre e dicembre

Buon venerdì a tutti! 
Come procedono i vostri preparativi natalizi?
La mia bacheca facebook in questi giorni è un tripudio di alberelli in festa e addobbi natalizi!
Per quanto riguarda i regali di Natale, il grosso è fatto! Quest'anno ho cercato di fare tutto subito per evitare il caos degli ultimi giorni dove la gente sembra impazzire °-° e che sarà mai!!!!
Poi qui a Roma il traffico è impazzito, quindi ciò significa che bisogna uscire di casa almeno due ore prima se si vuole evitare di trovarsi di fronte alle serrande abbassate dei negozi...
Bando alle ciance! Vi mostro tutti gli ebook che ho scaricato a novembre e nei primi giorni di dicembre che aggiunti a quelli già presenti, stanno facendo scoppiare il mio Kindle... quindi se sentite un'esplosione... potrebbe essere il mio e-reader  >-<
Anche io sostengo la campagna #ANataleregalaunlibro e così ho scelto in maniera un pò bizzarra di darvi qualche idea regalo sulla base dei miei gusti! Molti di questi libri che io ho scaricato in ebook, s
ci sono anche in versione cartacea! Quindi non avete che da sbizzarrirvi!
Per quanto riguarda gli ebook... Potete anche fare un piccolo regalino a voi stessi :P



Tanto per cominciare, qualche sera fa stavo navigando sul sito di Fazi Editore e mi sono imbattuta in Feline di Sarah Bianca e sono rimasta letteralmente folgorata sia dalla cover iridescente che dalla trama davvero particolare. Peccato che esista solo in versione ebook e potete trovarlo QUI.

Ho deciso di dare una possibilità a Giada Bafanelli, prolifica autrice che sforna romanzi come fossero biscotti natalizi :P e così ho scaricato il suo Alone- Il solitario di cui ho letto molti pareri positivi in giro per la blogosfera e che trovate QUI.

Nero Eterno di David Falchi l'ho scaricato approfittando dell'offerta di Halloween della Dunwich Editori, casa editrice che spesso mette in promozione i suoi libri dando così la possibilità ai lettori di  conoscere autori nuovi. Se vi interessa, vi lascio il link di acquisto QUI.

Sia con Nero Eterno che con La Bambola di Daniela Jannuzzi facciamo una virata nel genere Horror. Quest'ultimo libro l'ho vinto ad un contest e sembra davvero interessante! Tutti i dati QUI.

giovedì 10 dicembre 2015

CHI BEN COMINCIA #71 I cavalieri del nord di Matteo Strukul




Chi ben comincia è una rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri, che Blog Expres ha deciso di adottare.
Ad ogni appuntamento viene presentato l'incipit di un libro - già letto, in lettura o da leggere - in modo da aiutarci a capire se il libro merita la nostra attenzione. 

Le regole della rubrica:
- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti



Buon giorno amici!
Questa settimana ho iniziato a leggere l'ultimo libro di Matteo Strukul, I cavalieri del Nord, edito Multiplayer Edizioni e disponibile in libreria dal 22 ottobre. 
Il libro si sta rivelando molto scorrevole e avvincente, si tratta di un Fantasy Classico con dei personaggi che mi stanno piacendo molto!
Vi lascio a questo incipit sanguigno e vi auguro buona lettura!



leggi QUI la trama


CAPITOLO UNO 
Il sacco di Izborsk Wolf
 Sentì il sapore dolce e denso del sangue che gli allagava la bocca. Era riuscito a proteggersi con lo scudo. La lama della spada era calata su di lui, rapida e scintillante, come l’ala nera della morte. Il suo avversario pareva incarnare la furia. Allo stato puro. Ma, malgrado avesse parato il colpo, Wolf non aveva potuto evitare che lo scudo gli andasse a sbattere sul naso, aprendogli un lungo taglio scarlatto. Il dolore si propagò in onde sferzanti, quasi accecandolo. Eppure, quel colpo formidabile lo aveva risvegliato dal senso di smarrimento e di paura che lo aveva attanagliato con denti affilati, rendendolo rigido nei movimenti quasi fosse, d’improvviso, diventato una bambola di stracci. Così, la sua reazione non si fece attendere. Ruotò su se stesso di trecentosessanta gradi, mentre la spada, quasi un prolungamento del suo stesso braccio, fischiava bianca e perfetta, disegnando un arco nel cielo arrossato di scintille. Si trattò di un istante, pura poesia primordiale: e poi la lama andò a falciare il Russo, che finì per terra in mezzo alla neve.


Cosa ne pensate?
A presto amici-ci 
per una nuova puntata di Chi ben comincia!

Post di Maria Milani

martedì 8 dicembre 2015

Recensione La donna dal taccuino rosso di Antoine Laurain




Buon giorno amici e buona Festa dell'Immacolata! 
Sono particolarmente felice di condividere con voi le mie impressioni su La donna dal taccuino rosso di Antoine Laurain, un libro che oserei definire magico e quindi vi avviso: oggi leggerete una recensione adorante!
Ringrazio la casa editrice Einaudi per avermi inviato una copia digitale del libro in cambio di un'onesta recensione.

                                                              --0O0--
La donna dal taccuino rosso
Antoine Laurain
Einaudi
03 febbraio 2015
437 pagine
10,90€
           --0--

Trama: Una molletta per capelli, una boccetta di profumo Habanita, qualche vecchia fotografia, una bottiglia di Evian da mezzo litro, un fermaglio con un fiore di stoffa azzurro, una penna a sfera Montblanc nera, un paio di dadi rossi, tre sassolini sicuramente raccolti in luoghi significativi, un romanzo di Patrick Modiano con dedica, un portachiavi dorato con incisi alcuni geroglifici, un accendino, una ricetta delle animelle di vitello strappata da una rivista femminile, un burrocacao, una bustina di Efferalgan, un taccuino rosso con annotata una lunga lista di "Ho paura..." e una di "Mi piace..." Ecco cosa può esserci nella borsa di una donna, ed ecco cosa c'è in quella color malva che, un mattino, il libraio Laurent trova abbandonata su un marciapiede nelle strade di Parigi. La proprietaria, aggredita e rapinata da un ladro la notte precedente, si è rifugiata in un albergo poco distante. Prende una camera e si addormenta, convinta di non aver bisogno di cure. Il giorno successivo, però, il concierge la trova in coma e chiama subito i soccorsi. Contemporaneamente, Laurent comincia a sfogliare il taccuino della donna misteriosa. Rimane affascinato dai suoi pensieri, si perde fra annotazioni, sogni e ricordi. Gli sembra una pazzia, ma decide di cercarla. Da dove cominciare, però? L'unico indizio a sua disposizione è la dedica di Modiano, un vago "A Laure, in ricordo del nostro incontro sotto la pioggia" scarabocchiato sul frontespizio.

Il pensiero di Blog Expres
A Parigi un libraio quarantenne trova per strada una borsa abbandonata, la raccoglie attratto dalle sue splendide fattezze e dal suo color color malva. L'uomo si chiama Laurent e quasi per gioco decide di ritrovare la padrona della borsa trasformando se stesso in un improbabile detective.
La borsa di una donna racchiude tutto il suo mondo e il suo contenuto può rivelare molto sulla sua personalità, specie se ci si imbatte in una Moleskine rossa piena di pensieri personali.
Una molletta per capelli, una boccetta di profumo Habanita, qualche vecchia fotografia, una bottiglia di Evian da mezzo litro, un fermaglio con un fiore di stoffa azzurro, una penna a sfera Montblanc nera, un paio di dadi rossi sono tessere di un puzzle che il lettore è invitato a comporre insieme a Laurent che si muove tra le vie di Parigi in cerca di Laure, la donna misteriosa il cui volto inizia a prendere forma tra i  pensieri e le fantasie di Laurent.

lunedì 7 dicembre 2015

Più libri più liberi: Blog Expres incontra Dacia Maraini





Buon giorno amici! Ieri sono stata al Palazzo dei congressi dell'Eur a Roma per la fiera della piccola e media editoria in compagnia di mia zia Teresa che condivide con me la passione per i libri! Dopo un giro tra gli stand degli editori, abbiamo assistito alla presentazione dell'ultimo libro di Dacia Maraini "La mia vita. Le mie battaglie" edito Della Porta Editori. 
Seguo Dacia Maraini da molti anni e alcune informazioni sui suoi libri le conoscevo, ma è stato emozionante sentirle raccontare dal vivo direttamente da lei che le ha racchiuse in un "memoir" donato ai lettori qualche settimana prima di Natale!
E' stato davvero toccante il racconto della sua infanzia in Giappone dove per due anni è stata rinchiusa con la sua famiglia in un campo di concentramento. Racconta Dacia Maraini che suo padre era un antropologo che odiava l'ideologia del razzismo che stava prendendo piede nell'Italia fascista. Alla prima occasione utile, la vincita di una borsa di studio in Giappone, parte con la sua famiglia per l'estremo oriente. Nel '43 il Giappone si allea con la Germania e l'Italia e agli italiani residenti in terra nipponica viene chiesto di firmare l'adesione alla Repubblica di Salò. I genitori di Dacia si rifiutano e questo loro gesto condanna tutta la famiglia alla reclusione in un campo di concentramento per i traditori della patria, dove trascorrono due anni di privazione, fame, paure e malattie.

sabato 5 dicembre 2015

Spazio Emergenti #26 Come petali sulla neve di Antonella Iuliano





Buon giorno amici! 
Oggi vi parlo dell'ultimo lavoro di Antonella Iuliano, autrice che mi ha ispirato da subito una grande simpatia a causa delle nostra passione per le Sorelle Brontë!! 
Infatti il suo libro Charlotte è ispirato proprio alle scrittrici inglesi ed è uno dei premi in palio nel Christmas BOX Giveaway! Se ancora non vi siete iscritti, potete farlo QUI.
Ora veniamo alla notiziona del week end: finalmente è arrivata in libreria la versione cartacea del suo ultimo libro Come petali sulla neve, fin ora disponibile solo in versione ebook! Si tratta di un romanzo drammatico contemporaneo con una cover particolarmente invitante!


Come petali sulla neve 
Antonella Iuliano
Genesis Publishing
240 pagine
Pagine 128
cartaceo 11,60 €
 ebook 3,99 €
 anno di uscita 2015 

Per saperne di più:




Se vi interessa, vi lascio i link di acquisto:



Trama: 
“Come petali sulla neve 
recisi dallo stesso fiore, 
sospinti da un impetuoso vento 
in remoti luoghi, 
ad appassir lontani.” 

venerdì 4 dicembre 2015

Recensione Il profumo delle mele rosse di Susan Wiggs




Buon giorno amici!
Finalmente è venerdì e mentre leggete questo post io starò per uscire di casa per andare con mia madre e mia sorella a fare i regali di Natale! Tutto merito della programmazione automatica ;)
Oggi vi lascio le mie impressioni su Il profumo delle mele rosse di Susan Wiggs, primo libro della duologia "Bella Vista" e ringrazio Harlequin Mondadori, oggi Harper Collins Italia, per avermi inviato una copia cartacea del libro in cambio di un'onesta recensione.


                                                   --0O0--
Il profumo delle mele rosse
Susan Wiggs
Harlequin Mondadori
31 marzo 2015
437 pagine
10,90€
           --0--





Serie Bella Vista
#1 Il profumo delle mele rosse
#2 Dolcezze al miele di lavanda

Trama: "Se non credi che i ricordi valgano più del denaro, allora significa che quelli che hai raccolto finora non erano davvero importanti."
Tess Delaney scova vecchi tesori, oggetti antichi, ridonando loro nuova vita. Il suo lavoro la porta a scavare nel passato dei clienti, forse perché lei un passato vero non ce l'ha, tra un padre che non ha mai incontrato e una madre che ha trascorso più tempo in viaggio che con la propria figlia.
Finché un giorno Tess non eredita la metà di un frutteto da un nonno che non ha mai conosciuto e si ritrova con una sorellastra che non sapeva di avere.
Inizia così per lei un viaggio che la porta ad assaporare le gioie della famiglia, il piacere di camminare a piedi nudi nell'erba e a scoprire il passato in cui affondano le sue radici. La vita procede a un ritmo nuovo, che lascia spazio a tutto ciò che è bellezza, amore compreso.
Forse anche per lei è giunto il momento di avere dei ricordi degni di questo nome.

Il pensiero di Blog Expres
Dopo un mese di libri pesanti, la lettura de "Il profumo delle mele rosse" di Susan Wiggs si è rivelata particolarmente piacevole e avvincente.
E' il primo libro che leggo di Susan Wiggs e la scrittrice americana mi ha conquistato fin dalle prime righe creando una storia piacevole e avvincente che ruota intorno alla protagonista, Tess Delaney, una splendida ragazza di origini irlandesi con una folta chioma rossa che svolge una professione davvero originale: recupera oggetti antichi per una nota casa d'aste americana. Vive a San Francisco, è circondata di amici e colleghi che le vogliono bene eppure si sente incredibilmente sola e insoddisfatta. La sua vita prenderà una piega inaspettata quando scoprirà di avere ereditato la metà di un frutteto ad Archangel, una zona di campagna vicino San Francisco, da dividere con Isabel, una sorella che non sapeva di avere!

martedì 1 dicembre 2015

TBR List di Dicembre


Buon giorno amici!
Dicembre è uno dei mesi che preferisco! Mi piace il clima natalizio, gli addobbi, il presepe, ma soprattutto ciò che amo di più è starmene a casetta sprofondata sul divano con una bella tazza di tea caldo e un bel libro e fare notte fonda per finire di leggerlo :D
Neanche a farlo apposta, la TBR list di questo mese è ispirata ai paesi nordici!
I cavalieri del Nord di Matteo Strukul uscito il 22 ottobre in libreria grazie a Multiplayer Edizioni sarà il prossimo Fantasy che leggerò! Amo i Fantasy classici e il libro di Matteo Strukul promette grandi emozioni!
L'eco lontana delle onde del Nord è un Mystery di Corina Bomann  l'ho comprato subito appena uscito in libreria e anche se non ho ancora letto nulla di questa autrice tedesca, spero non mi deluderà!
Poi avevo voglia di un libro natalizio e approfittando di un'offerta lampo su Amazon, ho presto Il Tredicesimo Dono, un libro tenero che avevo avvistato già dall'anno scorso!
Poi siccome un libro di narrativa italiana non deve mai mancare, ho scelto Un terremoto a Borgo Propizio della acclamatissima di Loredana Limone.
Infine sono reduci della TBR di novembre Il Miniaturista e Reykjavìk Cafè.




Quali libri pensate di leggere nel periodo natalizio?
Ci vediamo presto
 Maria