Cari lettori venerdì 20 febbraio sono stata all'opening della mostra fotografica "A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto" presso l’AuditoriumExpo dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’esposizione, curata da Alessandra Mauro e Lorenza Bravetta, è presentata in collaborazione con Magnum Photos nell’ambito di Auditorium Fotografia, un progetto della Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Contrasto e Fondazione Forma per la Fotografia. La mostra sarà aperta fino al 10 maggio 2015 e prende le mosse dal libro fotografico di Mario Calabresi che raccoglie le interviste a dieci grandi fotografi ed è pubblicato da Contrasto.
Mario Calabresi
A occhi aperti
Contrasto
208 pag
19,90€
Durante l'opening della mostra è stato bello poter ascoltare direttamente da Calabresi come è nato il suo progetto e come si è sviluppato fino a diventare prima un libro e poi una mostra.
L'intento di Mario Calabresi era di capire le opere di questi grandi testimoni oculari, conoscere non solo le loro tecniche fotografiche, ma anche la storia che si nasconde dietro ogni scatto, storie personali che si intrecciano con gli eventi del nostro tempo.
Nel condurre l'intervista a ciascun fotografo Calabresi è partito dalla foto che più lo aveva colpito, ma la selezione è stata fatta dagli stessi fotografi che hanno scelto le foto più rappresentative del loro lavoro.
Mario Calabresi accompagna lo spettatore in un viaggio coinvolgente offrendo la possibilità di guardare il mondo da una prospettiva privilegiata: quella degli occhi dei grandi reporter.
Nella mostra sono esposti i capolavori fotografici di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb.
San Ysidro, California, 1979.
© Alex Webb/Magnum
Photos/Contrasto